Bergamo, il verde urbano non solo ornamento ma elemento centrale della vivibilità
IL PIANO. PalaFrizzoni ha approvato il nuovo piano del verde che guarda all’ambiente urbano come fattore portante della progettazione della città del futuro.
IL PIANO. PalaFrizzoni ha approvato il nuovo piano del verde che guarda all’ambiente urbano come fattore portante della progettazione della città del futuro.
(ANSA) - ROMA, 26 NOV - "L'agrivoltaico ha una grande potenzialità in Italia che viene guardata come Paese faro in Europa". Lo ha detto Alessandra Scognamiglio, ricercatrice Enea e presidente dell'Aias (Associazione italiana agrivoltaico sostenibile) intervenendo al convegno 'Agrivoltaico: un …
(ANSA) - ROMA, 26 NOV - Le ricadute dallo sviluppo dell'agrivoltaico per l'Italia sono stimate in 11,8 miliardi di euro nell'arco di vita degli impianti (2025-59) con un aumento degli addetti stabili (occupati per 10 anni) stimabili in circa 19.000 …
(ANSA) - ROMA, 26 NOV - "Sono convinto che per una transizione pragmatica che veda le rinnovabili in una posizione di rilevanza questo sistema abbia bisogno di un forte contributo da parte del mondo agrivoltaico". Lo ha detto il ministro …
(ANSA) - ROMA, 21 NOV - La sesta revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), già valutata positivamente dalla Commissione europea e attualmente in fase di approvazione da parte del Consiglio dell'Unione europea, ha prodotto esiti estremamente positivi. …
(ANSA) - ROMA, 21 NOV - I criteri di individuazione delle aree idonee all'installazione di impianti di energia rinnovabile entrano nel decreto su Transizione 5.0 approvato ieri dal consiglio dei ministri. Il tema, da affrontare per assicurare il raggiungimento degli …
(ANSA) - GENOVA, 20 NOV - La Giunta regionale della Liguria, su proposta dell'assessore all'Energia Paolo Ripamonti, ha presentato oggi il Disegno di legge "Aree Idonee" per le fonti rinnovabili. Contestualmente, ha approvato il nuovo Piano Energetico Ambientale Regionale (Pear). …
(ANSA) - ROMA, 20 NOV - "A livello europeo, nel corso dell'approvazione della legge Clima, grazie al ruolo di leadership dell'Italia, abbiamo ottenuto che i biocarburanti siano ora riconosciuti come parte della soluzione per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione". Lo …
(ANSA) - ROMA, 20 NOV - Il gruppo energetico Edp, attraverso la controllata italiana ha siglato una partnership con Doreca, specializzata nella distribuzione all'ingrosso e al dettaglio di bevande, per la realizzazione di quattro impianti fotovoltaici di generazione distribuita presso …
(ANSA) - ROMA, 20 NOV - Alla Cop30 di Belem è arrivata una proposta dell'Unione europea alla presidenza brasiliana della conferenza climatica per una tabella di marcia sulla transizione energetica e la protezione delle foreste e degli ecosistemi. L'accordo è …
(ANSA) - MILANO, 19 NOV - Il progetto 'Hyround' di Sestu (Cagliari) per la produzione di idrogeno verde è "replicabile su larga scala" e conferma che un "approccio tecnologicamente neutrale" è "l'unica strada che possa condurre a soluzioni efficaci per …
(ANSA) - ROMA, 19 NOV - Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato le regole operative del meccanismo Energy Release e gli schemi di contratto relativi all'anticipazione triennale dell'energia rinnovabile da parte del Gestore dei Servizi Energetici, nonché …
(ANSA) - BELEM, 19 NOV - Tre azioni chiave a breve termine - già previste dagli impegni dei governi alla Cop28 di Dubai - potrebbero invertire la curva del riscaldamento, portando il riscaldamento previsto al di sotto dei 2 gradi …
LO STANZIAMENTO. I fondi miglioreranno l’offerta ricettiva e i servizi. In totale, il bando ha messo a disposizione per tutta la Lombardia 10 milioni.
(ANSA) - MILANO, 18 NOV - ContourGlobal, produttore di energia interamente controllato dal fondo Kkr, ha messo a punto finanziamenti per 2,6 miliardi di dollari (2,25 miliardi di euro) negli ultimi 12 mesi. Lo si legge in una nota in …
(ANSA) - ROMA, 18 NOV - "Insieme a Brasile e Giappone, portiamo un'iniziativa - la Belem "4 per" che mira a quadruplicare l'uso globale dei biocarburanti sostenibili che costituiscono una leva essenziale per decarbonizzare i trasporti". Lo dichiara il ministro …
L’intervista al ricercatore Matteo Villa (Ispi). Un sondaggio di Ipsos, in oltre 40 Paesi, rivela che temiamo il «climate change», ma non siamo disposti a pagare più imposte per contrastarlo. Accanto a segnali negativi, si continua a investire in rinnovabili, con risparmi notevoli
In Sacbo si è acceso il confronto sui futuri scenari politico-economici: le imprese sono chiamate a cogliere i segnali del cambiamento
Impresa edile con squadre interne, ponteggi e mezzi di proprietà: nuove costruzioni, ristrutturazioni e manutenzioni con regia unica, tempi certi e qualità controllata in ogni fase
L’INIZIATIVA. Ottava edizione del Festival delle Foreste: dall’anteprima al Castello di Padernello a oltre due settimane di film, convegni, piantumazioni e immersioni nel verde: dal 13 al 28 novembre la città celebra le foreste del mondo.