A Bergamo Animation Days arriva il regista dei Minions
Cartoons Il 20, 21 e 22 maggio Bergamo si tingerà di giallo con i Minions - i simpatici tirapiedi del film di animazione Cattivissimo Me - ospiti di Bad Bergamo Animation Days.
Cartoons Il 20, 21 e 22 maggio Bergamo si tingerà di giallo con i Minions - i simpatici tirapiedi del film di animazione Cattivissimo Me - ospiti di Bad Bergamo Animation Days.
Tic Tac Un breve resoconto della nove giorni di Festival, finalmente tornato in presenza, tra proiezioni e ospiti internazionali.
La 40 a edizione È Sentinelle Sud / South Sentinel di Mathieu Gérault (Francia, 2021) il film vincitore della Mostra Concorso di Bergamo Film Meeting.
Saranno famosi Ripartono i casting del talent musicale «Fattore K». La manifestazione organizzata dall’associazione Aido col patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Comun Nuovo.
Cinema. Dal 5 al 19 aprile torna la rassegna di proiezioni e testimonianze organizzata con le associazioni Longuelo Terrasanta, La Tenda di Amal onlus, la Parrocchia di Longuelo e l’Ufficio Pastorale età evolutiva
Tic Tac del 26 marzo parla di teatro come riscatto: il progetto palermitano Amunì. La presentazione di Bergamo Film Meeting e le foto di Jimmy Katz in mostra all’ex Maddalena fino al 3 aprile evento di Bergamo Jazz.
Consumato caratterista Se n’è andato venerdì notte a Bologna, all’età di 81 anni. Nato a Bologna, nel 1997 aveva vinto il Nastro d’argento per la sua interpretazione in «Festival». Malato da tempo, il regista bolognese per l’inedito «Dante», atteso in sala a settembre, lo aveva fatto recitare a letto.
Il festival Al via con «Sentinella Sud» il 26 marzo le proiezioni delle pellicole in concorso: all’Auditorium anche il regista Mathieu Gérault.
I due registi estoni, compagni nel lavoro e nella vita, saranno i protagonisti della sezione del Festival dedicata all’animazione autoriale, con una personale completa in anteprima mondiale
Cinema Il festival dal 26 marzo al 3 aprile alla Celadina. Ricco il programma in tutte le sezioni della mostra concorso che torna in sala dopo due anni «a distanza».
Conca Verde Riprende dopo lo stop per la pandemia, la rassegna che mette in dialogo i linguaggi del cinema e della psicologia, si interroga sul tema dell’identità.
Il Festival ha presentato l’immagine che accompagnerà l’edizione numero 40 in programma fino al 4 aprile con tutte le proiezioni in presenza.
Al secondo posto Elisa e al terzo Gianni Morandi..
Dal 25 al 29 gennaio al Cinema Gavazzeni di Seriate il meglio della cinematografia di montagna con 17 film in concorso scelti tra oltre 100 giunti da 26 nazioni del mondo.
Amadeus rivela i nomi che lo affiancheranno. Con le due attricisi alterneranno Lorena Cesarini, Drusilla Foer e Maria Chiara Giannetta. Tra i superospiti Checco Zalone, che porterà all’Ariston la sua comicità dissacrante.
Martedì 30 novembre alle 20.30 al Cinema Conca Verde la proiezione del film e poi la riflessione di Florinda Cambria dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Bergamo Film Meeting firma la quinta edizione della rassegna che quest’anno vede la presenza come ospite di Massimo Carlotto.
Cinque amici in azione per salvare i giochi da cortile. La serie sarà presentata domenica 14 novembre allo spazio Daste. E da lunedì 20 dicembre sarà sugli schermi di Rai Yoyo.
Aperte le iscrizioni alla 16esima edizione del festival cinematografico internazionale dedicato a integrazione, inclusione, identità e intercultura
Cortometraggi di fiction e documentari vanno iscritti entro martedì 15 febbraio 2022.
Al Cinema Teatro del Borgo ogni giovedì dal 7 ottobre. L’epoca della propaganda, della disinformazione e delle fake news ha bisogno di un’alternativa. Anche in forma di documentario