Incendio in struttura per disabili Due intossicati al Papa Giovanni
È scoppiato nella comunità Deinos gestita dalla Coooperativa sociale Chimera
È scoppiato nella comunità Deinos gestita dalla Coooperativa sociale Chimera
Una pentola che ha preso fuoco nella cucina della scuola elementare «Papa Giovanni» di via Righi a Monterosso ha indotto la preside a evacuare momentaneamente per precauzione cinque classi per un totale di un centinaio di bambini. Ma non c’è stato nessun ferito o intossicato.
Un incendio di natura accidentale ha distrutto due pulmini e seriamente danneggiato due auto ad Aviatico. Le fiamme si sono propagate stamattina, giovedì 16 aprile, verso le 10, da un pulmino per trasporto disabili dell’Azienda ospedaliera Bolognini di Seriate che avevano trasportato pazienti ad Aviatico per una terapia di montagna.
Un Canadair e tre elicotteri non sono bastati martedì a fermare il rogo che ha interessato il Pizzo Froll, montagna nel territorio del comune di Ponte Nossa. I soccorsi sono proseguiti per tutta la giornata di mercoledì 1° aprile.
Poco dopo le 10,30 ancora allarme in Valle Seriana: gli elicotteri sono intervenuti per spegnere il nuovo focolaio.
Poco dopo le 10,30 di giovedì 12 marzo un pinnacolo di fumo si è levato sui versanti sopra l’abitato di Clusone. L’elicottero è già stato allertato. Sul posto vigili del fuoco, guardia forestale e carabinieri che in queste ore hanno …
Gli abitanti della cascina non si sono accorti di nulla e sono stati i vicini di casa a dare l’allarme vedendo dalle loro finestre le alte fiamme sul tetto.
«Ho sentito un boato e il rumore dei vetri che andavano in frantumi. Mi sono affacciata alla finestra e ho visto il fumo nero che usciva dal negozio».
Momenti di paura domenica 15 febbraio, poco dopo le 11,30, sull’ex statale Soncinese, proprio nel tratto in cui la strada attraversa l’abitato di Covo. Pare a causa di un cortocircuito un’utilitaria ha preso fuoco e, nel giro di pochi minuti, è stata avvolta dalle fiamme.
Un incendio scatenatosi nell’appartamento di una palazzina a Castel Cerreto, frazione di Treviglio, ha reso inagibile l’alloggio e ustionato una novantenne che è stata trasportata in ospedale a Treviglio e poi a Sondrio.
Le fiamme divampate a seguito di un cortocircuito la mattina della vigilia di Natale dello scorso anno hanno danneggiato gravemente la palazzina di proprietà della famiglia Roncalli a Treviolo, in via Michelangelo da Caravaggio.
L’incendio di un tetto di un condominio in via Falcone 11 a Comun Nuovo ha tenuto impegnati i vigili di Bergamo del fuoco per circa tre ore. Ora sono in corso le operazioni di messa in sicurezza.
Fiamme altissime e anche un pericoloso scoppio, ma per fortuna nessun danno alle persone.
Un incendio è scoppiato in una palazzina di Lurano: tetto distrutto, sette famiglie sono fuori casa. E due ragazzi a Curno sono stati salvati dai vigili del fuoco.
«Un incendio è un chiaro segnale». Rocco Artifoni, uno dei portavoce del coordinamento bergamasco di «Libera», commenta la «notte di fuoco» di Treviglio.
Notte di fuoco a Treviglio. Una pizzeria e un negozio di abbigliamento distrutti. E in quest’ultimo caso il rogo è doloso: ripresi alle telecamere due malviventi incappucciati.
Un incendio divampato nella notte tra mercoledì 3 e giovedì 4 settembre nel camping «Il girasole» di Clusane d’Iseo, località bresciana vicina a Sarnico dove soggiornano anche numerosi bergamasche, ha distrutto totalmente 25 roulotte con le annesse verande esterne
È di due persone trasportate all’ospedale per ustioni e intossicazione da fumo il bilancio dell’incendio scoppiato sabato 23 agosto, a Castel Rozzone, nel cortile di un’abitazione in via Manzoni 25.
Stava cucinando quando dal fornello sono scaturite, ancora per cause da comprendere, delle fiamme che lo hanno investito violentemente. Un anziano di 88 anni di Gazzaniga, residente in via XXIV Maggio, è ricoverato in condizioni molto serie al Papa Giovanni di Bergamo.
Incendio nella mattinata di martedì 5 agosto a Villongo, fortunatamente senza gravi conseguenze. Attorno alle 7.45 le fiamme sono divempare all’interno della falegnameria Colosio di via Camozzi, sulla strada provinciale che collega il paese a Gandosso, all’interno di una zona industriale.