Auto bruciate in via Quarenghi Fermato piromane 48enne a Bergamo
È stato individuato il piromane che ha dato fuoco ad alcune auto in via Quarenghi e via San Bernardino. A dichiararlo le forze dell’ordine di Bergamo.
È stato individuato il piromane che ha dato fuoco ad alcune auto in via Quarenghi e via San Bernardino. A dichiararlo le forze dell’ordine di Bergamo.
Un incendio, di probabile origine dolosa, ha causato ingenti danni in un bar di Bergamo, il Cubo Cafè di via Oprandi nella zona del centro commerciale Galassia, sulla via per Zanica. Sul posto i vigili del fuoco e la polizia scientifica. Al vaglio le immagini delle telecamere.
È entrato nell’abitazione da una scala e ha portato in salvo due donne e una bambina di quattro anni da un incendio.
Un’auto ha preso fuoco sull’autostrada A4. L’incendio è scoppiato nel tratto tra Cavenago e Trezzo sull’Adda in direzione Bergamo causando molti problemi al traffico.
È successo a Palazzolo: la causa va probabilmente ricercata in un corto circuito. Inagibile l’abitazione.
Forse l'avvicinarsi del momento in cui lo sfratto sarebbe diventato esecutivo e lui avrebbe dovuto lasciare la sua casa: potrebbe essere questo il motivo alla base del tragico gesto che ha spinto un 72enne, ex capitano di Marina in pensione, …
Incendio questa notte in un magazzino di Castelli Calepio: i danni sono ingenti, ma fortunatamente non ci sono feriti visto che a quell'ora non c'era nessuno all'interno. I dettagli nel servizio di Monica Armeli.
Fiamme a Treviglio all’altezza della Same: vigili del fuoco in azione ma pesanti ripercussioni per i pendolari.
Un incendio scoppiato nella serata di ferragosto ha distrutto completamente un’auto di grossa cilindrata condotta da un trentenne di Villa di Serio.
Incendio nella serata di giovedì 11 agosto alla Tenaris di Dalmine. A bruciare il tetto degli archivi della nota azienda.
Uniti sull'obiettivo ma non sul metodo. Si potrebbe riassumere così la posizione dei comuni della Valle circa i fondi circa 750 mila euro che la comunità montana ha deciso di destinare alla società BremboSki duramente colpita dall'incendio doloso del mese …
Un incendio che si è sviluppato in un elettrauto a Calusco d’Adda sulla strada Rivierasca, che collega Calusco con Capriate, verso le 7,30 di mercoledì 3 agosto, ha destato l’allarme di numerosi automobilisti che transitavano sulla provinciale 170.
Una persona stava passando di lì e ha visto il fuoco e la porta del capanno aperta. È così che ha visto un uomo a terra, in stato di choc e con le braccia ustionate.
Una donna di 57 anni è rimasta gravemente ustionata nell’incendio che è divampato nella sua abitazione in via San Gregorio Barbarigo a Ponte San Pietro.
«Il diritto di culto non può essere negato a meno che non si voglia sovvertire la Costituzione vigente. Al tempo stesso, atti di prevaricazione e di arroganza non possono essere permessi né concepiti»: il vicesindaco Sergio Gandi commenta così l’episodio avvenuto nel pomeriggio di venerdì 22 luglio in via Cenisio.
La Regione riporta la speranza a Foppolo che dopo l'incendio agli impianti rischia di trascinare l'intera alta valle in una profonda crisi dell'economia turistica. Pirellone in campo per scongiurare lo stop dell'attività. Sabato il sopralluogo dell'assessore alle Infrastrutture Alessandro Sorte, …
-Poche, chiare parole quelle del sindaco di Foppolo che lasciano trasparire tutta la preoccupazione per il futuro del comprensorio sciistico. L'incendio doloso che ha distrutto la stazione di arrivo della seggiovia "Quarta baita" e quella di partenza dell'impianto "Montebello" rischia …
Al bar Barsotti di Foppolo bocche cucite. Parole centellinate, essenziali, per dire che «le curiosità» intorno alle seggiovie incendiate nella notte tra giovedì e venerdì non sono gradite alle 8 di domenica mattina.
Oltre un mione di euro di danni, secondo una prima stima potrebbe essere questo il nuovo fardello per la brembo ski, la società che gestisce gli impianti di risalita del comprensorio Bremabano che la scorsa notte sono andati in fumo …