Scappa in moto dopo lo scontro Appello della polizia locale
L’incidente si è verificato lunedì 27 marzo alle 19,30 all’incrocio tra le vie Serassi e Bianzana. Si cerca il testimone.
L’incidente si è verificato lunedì 27 marzo alle 19,30 all’incrocio tra le vie Serassi e Bianzana. Si cerca il testimone.
È successo poco dopo le 10,30 all’incrocio tra le vie della Libertà e Zavaritt
L’incidente si è verificato poco dopo le 20 in direzione Brescia.
È successo alle 10 in pieno centro. La piccola portata al «Papa Giovanni XXIII»
Sarà un funerale comune quello di Simone Pagani e Roberto Pizzetti, i due amici e colleghi di 41 anni deceduti mercoledì mattina nell’incidente sull’autostrada Brebemi, poco dopo il casello di Calcio, mentre su un furgone si recavano al lavoro nel Milanese.
La proposta dell’Aribi per evitare incidenti con ciclisti derivanti dall’apertura delle portiere dell’auto.
L’incidente è successo ad Esine: pesanti le ripercussioni sulla circolazione.
È successo poco prima delle 17: non si segnalano feriti ma ci sono già problemi per il traffico.
L’incidente si è verificato poco prima delle 5 lungo l’ex statale 671
Dall’introduzione del reato di omicidio stradale è cresciuto il numero di fascicoli aperti in Procura per decessi in incidenti. Un terzo degli imputati sono giovani under 30.
È successo lungo la strada tra Valpiana e Oltre il Colle in un tratto di provinciale senza protezioni.
Lunghe code direzione Bergamo vengono segnalate all’altezza di Sedrina fino a Villa d’Almè.
Uscite obbligatorie a Rogno e Piancamuno. Feriti in condizioni serie ma non in pericolo di vita.
Si tratta di uno scontro tra due auto che sta rendendo molto difficile la circolazione.
È successo poco dopo le 7,30 lungo l’ex provinciale 36
Pesanti le ripercussioni sul traffico della zona. Attenzione alle code.
È successo nel pomeriggio di venerdì a Capriolo, paese bresciano al confine con la Bergamasca.
Coinvolti un furgone e un auto: è successo intorno alle 10 all’altezza dello svincolo per il paese.
L’incidente si è verificato intorno alle 8 davanti al liceo «Galilei»: il giovane non ha riportato ferite gravi.
Quello di Largo Porta Nuova in pieno centro a Bergamo è l’incrocio con il più alto numero di feriti: 17 dal 2002 fino ad oggi. Sul podio anche le intersezioni tra le vie Carducci-Moroni e Autostrada-Carnovali.