Rossi: «Prima delle grandi opere mettiamo in sicurezza strade e scuole»
Il presidente della Provincia dopo la tragedia in Brianza: «Venderemo il 3% di Sacbo per questi interventi».
Il presidente della Provincia dopo la tragedia in Brianza: «Venderemo il 3% di Sacbo per questi interventi».
Dramma nel Lecchese: l’autista romeno della Nicoli è rimasto ferito, ma non è in pericolo di vita Schiacciate due auto: un morto. Tre ore prima l’Anas aveva fatto un sopralluogo per la caduta di calcinacci.
Non ce l’ha fatta Daniel Ghisalberti, 22 anni: si è schiantato contro la parete a fianco della strada a Sedrina, mentre stava tornando a casa. Soccorso e trasportato d’urgenza al «Papa Giovanni», nonostante il prodigarsi dei medici è spirato a causa dei traumi riportati nell’incidente.
Grave incidente nella notte tra mercoledì 21 e giovedì 22 settembre a Sedrina, in via Ponti, a causa di un ribaltamento di un’auto poco dopo la mezzanotte.
L’incidente nella serata di mercoledì 14 settembre. Il ferito non sarebbe in condizioni preoccupanti.
Traffico paralizzato nel pomeriggio del 13 settembre in Val Brembana a causa di due incidenti stradali. Lunghe code.
Due giovani vite spezzate a 16 e 21 anni, in due distinti incidenti, a poche ore distanza l’una dall’altra. È il drammatico bilancio del fine settimana sulle strade provinciali, che ha scosso i due comuni dove abitavano i due ragazzi: Pradalunga e Seriate.
Un incidente in auto nella tarda serata di domenica 11 settembre è costato la vita a Samuele Piazzini, un giovane di 21 anni che abitava a Cornale di Pradalunga.
Nel pomeriggio di domenica 11 settembre un gravissimo incidente stradale a Costa Volpino con vittima una 38enne di Breno.
L’incidente è avvenuto tra la prima corsia di marcia e quella di emergenza.
Auto in fiamme in via Carducci nella mattinata del 9 settembre
È ricoverato in gravissime condizioni, nella rianimazione pediatrica dell’ospedale «Papa Giovanni XXIII», il quindicenne di Calcinate scontratosi mercoledì sera a Palosco contro un’auto, mentre viaggiava era in sella al proprio scooter.
Il bilancio della Polstrada e dei Carabinieri. Morti in calo, ma il dato non ha seguito l’andamento degli anni scorsi.
Sette le persone a bordo: colpo di frusta per due di loro, danni ai veicoli.
Incidente stradale nel primo pomeriggio del 1° settembre sulla statale 42 a Vigano San Martino.
Forse il gruppetto voleva fare un furto nella sua abitazione: indagano i carabinieri. Il lunotto del mezzo agricolo sarebbe stato infranto con una pietra: medicato l’agricoltore.
Un’azione legale pilota, affinché il Fondo Vittime della strada intervenga anche quando l’assicurazione non è sufficiente a coprire i gravi danni subiti per incidenti stradali. Il caso di Giorgio Grena, 28 anni di Foresto Sparso, è destinato a far giurisprudenza grazie all’azione intrapresa dallo Studio 3A, con sede generale a Venezia.
Incidente stradale a Rodigo (Mantova). La moto si è scontrata con un’auto. Il 35enne non sarebbe in pericolo di vita.
Incidente stradale nella prima serata di domenica 7 agosto a Verdello.
Incidente alle 11,30 sulla strada che collega Orio a Bergamo, all’altezza del relitto dell’aereo Dhl.