Bolgare, scontro auto-camion Muore una donna di 42 anni
L’incidente si è verificato poco prima delle 6,30. La vittima risiedeva in paese.
L’incidente si è verificato poco prima delle 6,30. La vittima risiedeva in paese.
Si è rivelato purtroppo mortale lo scontro tra un’auto e uno scooter avvenuto sulla Provinciale Cremasca, in via Zanica, a Bergamo, verso le 14,40 di mercoledì 1° giugno.
Un incidente che ha visto protagonisti motociclisti e ciclisti ha causato il ferimento di quattro persone - tutte tra i 53 e i 56 anni - che sono state trasportate in ospedale: nessuno di loro è grave.
Incidente frontale stamattina, sabato 14 maggio, tra una Panda e un furgone in via Cherio, a Zandobbio: il bilancio è di due feriti, uno - il conducente del furgone - è grave ma non in pericolo di vita.
A Suisio, Seriate e Lovere. Fortunatamente non ci sono conseguenze serie.
Bonate Sopra, grosse rotoballe di fieno nel pomeriggio di lunedì 2 maggio hanno invaso la sede stradale alla rotatoria tra la strada provinciale 155 (Ponte San Pietro-Capriate San Gervasio) e l’uscita dall’Asse interurbano. Nessun ferito, ma forti disagi alla circolazione dei veicoli.
Un’emergenza senza fine, ancor più grave dopo i recenti fatti di cronaca che hanno sconvolto la Bassa bergamasca. In provincia ogni giorno 11 persone sono finite al pronto soccorso a causa degli incidenti stradali.
«I consigli sui corretti comportamenti da tenere alla guida vanno sempre bene ed è sempre importante ricordarli. Ma credo che alla base di tutto debba essere un concetto univoco e preciso: serva un cambiamento culturale perché la sicurezza stradale deve diventare uno stile di vita».
Un ventinovenne bergamasco è rimasto ferito in modo abbastanza grave cadendo dalla bicicletta mentre stava pedalando in discesa sulla strada provinciale 77 in territorio di Fonteno.
Cinque giovani bergamaschi morti sulle strade in due giorni. Una tragedia che richiederebbe solo silenzio per lasciare spazio al dolore e alla partecipazione al lutto, ma che ci obbliga a sottolineare come non si possa ancora scrivere la parola fine alle stragi sulle strade. In Italia l’obiettivo europeo di dimezzare le vittime entro il 2010 è fallito, anche se nel Terzo millennio la diminuzione …
Ancora un incidente mortale in provincia. Un giovane di 27 anni è morto nella notte a Gromlongo di Palazzago. È la quinta vittima in due giorni.
Dolore a Bergamo e Cenate Sotto per la morte di Raffaele Biava, 29 anni, ex calciatore morto in un tragico incidente nella notte tra venerdì e sabato.
L’azienda israeliana Cellebrite ha inventato lo smartphonetest, uno strumento per determinare se una persona che ha causato un incidente era al telefono nel momento in cui ha provocato il sinistro.
Tragedia nel pomeriggio di domenica 3 aprile a Ghisalba sulla Francesca. Vittima un giovane di 27 anni, Salvatore Papace.
Nel pomeriggio di giovedì 31 marzo incidente mortale in A4 tra Cormano e l’innesto A8.
Coinvolte due utilitarie, entrambe in movimento per superare l’incrocio tra via Pizzo Redorta e Borgo Palazzo.
Ad Albino la superstrada è stata chiusa: un ferito in condizioni serie.
È successo poco dopo le 8,30 in via San Giovanni Bosco, a pochi metri dal piazzale del mercato
Si è presa una super multa da cinquemila euro per avere guidato senza patente causando a Martinengo un incidente nel quale sono rimaste ferite in modo lieve due persone.
Un mazzo di fiori sul feretro, quelli che magari avrebbe scelto per le nozze ormai prossime, ed un corteo muto e infinito. È unanime il cordoglio in Val Gandino per la tragica fine di Luana Rossi, 25 anni, morta nell’incidente lungo la provinciale sabato pomeriggio e cui oggi la comunità di Casnigo ha dato l’ultimo saluto.