Trecento studenti al Tecnopolo di Bologna per conoscere il Supercalcolo
Le scuole all'iniziativa della Camera di commercio della Romagna
Le scuole all'iniziativa della Camera di commercio della Romagna
Rilevati i raggi cosmici più carichi di energia mai visti : sono la spia di eventi catastrofici , come l’ esplosione di supernovae , avvenuti non lontanissimo dal nostro Sistema Solare. La scoperta, pubblicata sulla rivista Physical Review Letters, si …
(ANSA) - MONTOPOLI IN VAL D'ARNO (PISA), 21 NOV - Nella giornata nazionale degli alberi, Unicoop Firenze ha aperto le porte del bosco realizzato a Montopoli in Val d'Arno (Pisa), dove in collaborazione con lo scienziato Stefano Mancuso e il …
(ANSA) - ROMA, 22 NOV - Per sensibilizzare e formare giovani adulti, studenti e docenti sui temi della sostenibilità e diffondere i principi e i valori dell'Agenda 2030 con contenuti di qualità, l'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e …
(ANSA) - ANCONA, 25 NOV - Le Grotte di Frasassi di Genga (An), tra i percorsi sotterranei più spettacolari del mondo, lanciano il nuovo progetto dedicato alle scuole italiane per educare gli studenti alla salvaguardia del pianeta con gli amatissimi …
Continua a crescere la fiducia degli adolescenti italiani nella scienza , tanto che il 29% sogna di intraprendere una carriera scientifica , quasi il triplo rispetto al 2017 in epoca pre-Covid. Lo rivela l'indagine campionaria nazionale su quasi 5.000 quindicenni …
IL FESTIVAL. Venerdì 29 novembre si festeggiano il giorno della nascita del compositore e i dieci anni del «Donizetti opera». In programma mostra fotografica, laboratori, talk e l’elevazione musicale in Santa Maria Maggiore: una giornata ricca di eventi.
IL MATCH. La conferenza stampa di Magnin prima della partita contro i nerazzurri in programma a Berna per le 21 di martedì 26 novembre. Alle 19.30 di lunedì 25 novembre parla Gasperini.
DA LEGGERE. «Non volevo soccombere al male che mi era precipitato addosso». È stata questa la chiave della rinascita per Lucia Annibali, sfigurata dall’acido nel 2013 su mandato del suo ex.
LE INIZIATIVE. Un corteo partecipato quello in programma nella serata del 25 novembre, promosso dalla Rete bergamasca contro la violenza di genere. In serata un concerto in Seminario a Bergamo.