«L’ovvio è una trappola: nella vita normale c’è il meglio per noi»
L’INTERVISTA. È appena uscito il quarto libro di monsignor Giulio Dellavite, Segretario generale della Curia di Bergamo: un «Elogio» controcorrente.
L’INTERVISTA. È appena uscito il quarto libro di monsignor Giulio Dellavite, Segretario generale della Curia di Bergamo: un «Elogio» controcorrente.
Interviste allo specchio. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura 2023. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, r…
L’iniziativa. Funziona la formula che consente, pagando 10 euro, di riempire una shopper con libri usati a volontà. Sabato 25 marzo «sold out» a Curno.
La storia. Loredana Plazzoli da sette anni la figlia vive in un appartamento del progetto «Città leggera» del Comune.
A poco più di un anno dall’invasione russa dell’Ucraina, il giornalista, scrittore e inviato per il TG3 riflette sul marketing della guerra, sulla narrazione bellicista e sulle ragioni della pace, che in Italia sembrano «aver perso la parola». Nico Piro presenterà il suo ultimo libro «Maledetti pacifisti», edito da People, martedì 28 marzo alle ore 20.30 in Sala Galmozzi a Bergamo
Uno degli appuntamenti più attesi del festival letterario «La Vallata dei Libri Bambini» è quello – rivolto “ai grandi” – con il poeta Bruno Tognolini, che il 30 marzo terrà una lectio magistralis dedicata alla poesia. E chi pensa che le rime per bambini siano un passatempo senza importanza si sbaglia di grosso
Ascolta l’intervista. Laura Pausini, fresca di nozze, giovedì 23 marzo in città negli studi di Number One ha parlato del suo ultimo brano e del suo tour.
Un libro da leggere per andare oltre i luoghi comuni. Un libro che non è da sfogliare, ma da ascoltare e che non è di carta, ma di sorrisi e sguardi, per raccontare una delle più grandi festività della cultura islamica, lontano da generalizzazioni e stereotipi. La «Biblioteca Vivente – sezione Ramadan» promossa dall’associazione Fileo fa tappa oggi alle 16 alla Biblioteca Tiraboschi di Bergamo, d…
L’episodio numero 20 del podcast atalantino
Dal 21 aprile al 1° maggio. Palafrizzoni dà indicazioni per una tensostruttura più adatta al nuovo centro e «accorcia» di un weekend. La spesa sale a 160mila euro: servono sponsor.
Cinesi, ma anche brasiliani, inglesi e l’Est Europa. Sono gli stranieri sempre più presenti sulle piste da sci delle Orobie, in particolare a Valtorta-Piani di Bobbio, stazione che già da anni è frequentata dagli orientali. Che alcuni anni fa organizzarono …
Era il 1999 quando venne istituita la «Giornata Mondiale della Poesia». Oggi, 21 marzo, vogliamo celebrare «un luogo fondante della memoria, base di tutte le altre forme della creatività letteraria ed artistica» con l’aiuto di sei autori e autrici bergamaschi
Il 25 marzo. Dopo il successo registrato a Vicenza lo scorso novembre, l’iniziativa della catena di librerie «Libraccio» a sostegno della lettura arriva anche a Curno: con 10 euro si portano a casa tutti i libri che entrano nella shopper di tela.
L’evento. Gran galà di musica ed emozioni nella serata di domenica 19 marzo all’ospedale «Papa Giovanni» in occasione della Giornata nazionale per la commemorazione delle vittime del Covid. Il cantautore, anima dei Pooh, ha ricordato i momenti bui della pandemia e la nascita del brano «Rinascerò rinascerai» con l’amico Stefano D’Orazio.