Mille studenti alla scoperta del lago: tre giorni con «Fondali Puliti» a Sarnico
LA MANIFESTAZIONE. I ragazzi della scuola primaria per concludere il progetto di educazione ambientale promosso dall’Autorità di bacino.
LA MANIFESTAZIONE. I ragazzi della scuola primaria per concludere il progetto di educazione ambientale promosso dall’Autorità di bacino.
(ANSA) - MESTRINO (PADOVA), 20 SET - In occasione della Giornata Zero Emissioni, Despar Nord annuncia la scelta di dotarsi progressivamente del biocarburante Hvo (Hydro-Treated Vegetable Oil), derivato al 100% da materie prime rinnovabili, come carburante per la propria flotta …
La storia che riguarda l 'origine delle lucertole ha preso una piega inaspettata: il fossile più antico mai scoperto di questi animali, risalente a 242 milioni di anni fa e rinvenuto nel Devon in Inghilterra , non possiede nessuna delle …
È stata ricostruita dopo 150 milioni di anni la causa della morte di due baby-pterosauri , che avevano solo pochi giorni o poche settimane al momento dell'incidente. La presenza di identiche fratture a livello delle ali indica che sono probabilmente …
Sui fondali di mari e oceani vivono microrganismi in grado di mangiare il metano , un gas serra molto più potente della CO2 , e ora si è compreso come ci riescono: due microbi molto diversi tra loro lavorano insieme …
(ANSA) - VENEZIA, 19 AGO - La Giunta del Veneto ha approvato il protocollo per la gestione di tartarughe marine e cetacei spiaggiati e dei possibili nidi di Caretta caretta, per le coste della regione. Il documento sarà aggiornato ogni …
Uno studio australiano, basato sull'analisi di centinaia di video di social media, ha documentato una varietà di interazioni fra le balene e i delfini. E ne ha osservato la natura 'giocosa' e l'importanza per la sopravvivenza e la conservazione delle …
ITALIA. Il mezzo deserto sotto gli ombrelloni lungo le patrie spiagge agita l’estate politica, e Matteo Renzi non si tira indietro dall’intingere nel curaro i suoi tweet anti-Meloni prendendosela con le vacanze in Grecia della premier che seguono quelle albanesi del 2024.
Analizzare le temperature e i dettagli geologici e magnetici dei fondali del Mar Tirreno è l’obiettivo di Inside , la missione di esplorazione che in programma fino al 27 agosto a bordo della nave da ricerca Gaia Blu del Consiglio …
(ANSA) - ROMA, 06 AGO - La Grande Barriera Corallina australiana ha subito il più grande declino della copertura corallina in due delle sue tre regioni nell'ultimo anno, secondo una ricerca, dopo lo sbiancamento massiccio del 2024. Lo riporta sul …
Il bilancio della terza Conferenza delle Nazioni Unite a Nizza con oltre 50 leader mondiali e 1.500 delegati da 200 Paesi. Impegni non vincolanti nel Piano d’azione firmato dai governi. L’Italia non ratifica il Trattato sull’alto mare
Nelle profondità dell' Oceano Pacifico , circa 500 chilometri a Sud-Est di Tokyo , è stato scoperto un mollusco da record : è una patella che vive a quasi 6mila metri di profondità , la maggiore finora nota per questo …
Un minuscolo fossile straordinariamente ben conservato di un invertebrato marino vissuto 500 milioni di anni fa ha svela to che ragni, scorpioni e i loro parenti si sono evoluti nell'oceano , e non dopo l'arrivo sulla terraferma come sosteneva una …
La nave da ricerca Gaia Blu del Consiglio Nazionale delle Ricerche è tornata a solcare le acque del Mediterraneo per la nuova campagna oceanografica 'Itineris ’ Eyes' (InTegrating, INnovating, Evolving Research InfraStructures for hEalthY and prEdicted marine ecosystemS) , che …
(ANSA) - TARANTO, 11 LUG - Nel Golfo di Taranto c'è compatibilità tra il parco eolico offshore e la presenza dei cetacei. È quanto emerge dalla ricerca "Energia Rinnovabile e Conservazione Marina. Il case study dell'impianto Beleolico di Taranto", presentata …
(ANSA) - ROMA, 11 LUG - In vista della giornata mondiale degli squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il Wwf e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere …
Al largo della Sardegna si trova una vera e propria culla della biodiversità di delfini e balene , che potrebbe diventare un punto di riferimento per la tutela : è il canyon di Caprera , il tratto di mare a …
(ANSA) - ROMA, 07 LUG - Mari sempre più caldi, specie aliene, morie di massa. Sono le 'relazioni pericolose' tra crisi climatica e riscaldamento del Mare Nostrum secondo il Wwf Italia che, alla vigilia della Giornata internazionale del Mediterraneo, l'8 …
«Possiamo dimenticarci del clima, ma il clima non si dimentica di noi»: così il giornalista, scrittore, podcaster napoletano Ferdinando Cotugno, dedito, in particolare, ai temi ambientali, nel suo ultimo libro, «Tempo di ritorno» (Guanda, 2026, pp. 260, euro 18), tenta …
(ANSA) - OLBIA, 04 LUG - Il corallo mediterraneo Cladocora caespitosa sta mostrando livelli di sbiancamento seri, l'isola dell'Asinara è stata colpita da ben 14 ondate di calore durante l'anno, Capo Carbonara registra valori di +1,49°C, e poi ancora a …