Smottamento sulla litorale a Parzanica: strada chiusa - Video
VIABILITÀ. La mattina del 1° giugno un piccolo smottamento ha invaso la corsia della SS469 vicino alla località Porterone.
VIABILITÀ. La mattina del 1° giugno un piccolo smottamento ha invaso la corsia della SS469 vicino alla località Porterone.
(ANSA) - GENOVA, 31 MAG - "Ringrazio questo progetto che ci sta mettendo sempre più a contatto con i cittadini, e questa è una rivoluzione per noi, perché troppo spesso la comunità scientifica è stata lontana dalla popolazione. E questo …
(ANSA) - BERGEGGI, 31 MAG - Parte dall'area marina protetta di Bergeggi, la campagna "Foresta Blu" per il monitoraggio, il ripristino e la protezione di tratti di praterie di Posidonia oceanica. Il progetto è stato presentato dalla sede del Triton …
(ANSA) - MILANO, 28 MAG - I prossimi 7 e 8 giugno Venezia ospiterà la Ocean Literacy World Conference organizzata nell'ambito di Sea Beyond, il programma educativo lanciato nel 2019 dal gruppo Prada in collaborazione con la Commissione oceanografica Intergovernativa …
(ANSA) - TARANTO, 25 MAG - La giunta comunale di Taranto ha deliberato l'istituzione di un'area marina protetta (Amp) nelle acque del capoluogo ionico, "un'iniziativa che si allinea perfettamente - si legge in una nota del Comune - con gli …
Il progressivo innalzamento del livello del mare e il contemporaneo abbassamento di quello del suolo stanno minacciando la laguna di Venezia: l’80% delle sue coste rischia di scomparire entro il 2050, con un raddoppio delle aree colpite rispetto agli anni …
I movimenti della crosta terrestre lo hanno trasformato in un bacino chiuso, limitando lo scambio d’acqua con l’oceano e favorendo il processo di evaporazione dell’acqua: è così che 6 milioni di anni fa il Mar Mediterraneo è diventato un oceano …
La tempesta solare che ha investito la Terra la settimana scorsa, concentrata prevalentemente nella giornata dell’11 maggio, è stata avvertita anche nelle profondità dell’oceano: i sensori utilizzati da Ocean Networks Canada, una grande struttura di ricerca e osservazione oceanica dell’Università …
(ANSA) - MILANO, 14 MAG - Il 2024 è partito con una produzione idroelettrica "molto forte" per A2a che "per la prima volta ha prodotto più energia da fonti rinnovabili (aumentata dell'83% a 1,3 TWh) che da fonti fossili". Lo …
(ANSA) - ROMA, 10 MAG - Una tonnellata di rifiuti è stata raccolta dai fondali e dalle spiagge dell'Isola d'Elba nell'edizione 2024 di "Mare pulito", la manifestazione ambientale che è ripartita per la nuova edizione e prevede attività di pulizia …
(ANSA) - ROMA, 09 MAG - Il Mar Mediterraneo è sempre più caldo. Nell'inverno appena trascorso la temperatura media del golfo di Napoli ha registrato per la prima volta un aumento di circa 1 grado centigrado rispetto alla media degli …
(ANSA) - ROMA, 03 MAG - Una media di 705 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia lineare, quasi la metà (il 40,2%) sono 5 tipologie di oggetti (mozziconi, pezzi di plastica, tappi e coperchi in plastica, materiali da costruzione e …
(ANSA) - LA MADDALENA, 27 APR - Quarantotto piedi che ospitano un vero e proprio laboratorio scientifico con un equipaggio di ricercatori: è salpato dalle coste dell'isola di La Maddalena il catamarano One, l'imbarcazione del progetto M.A.R.E 2024, acronimo di …
In occasione della Giornata della Terra, celebrata il 22 aprile di ogni anno in tutto il mondo, la Nasa ha lanciato l’invito a scattare un selfie ‘globale’: tutti coloro che vorranno partecipare all’evento dovranno solo uscire di casa e fotografarsi …
Con un prezioso carico di rocce provenienti dal mantello terrestre, raccolte in due mesi di navigazione nel mar Tirreno, è tornata nel porto di Napoli la nave da perforazione Joides Resolution, segnando così la fine della spedizione oceanografica IODP 402 …
(ANSA) - TORRE DEL GRECO, 14 APR - La carcassa di un delfino è stata rinvenuta in mattinata al largo del porto di Torre del Greco (Napoli). Il ritrovamento è stato effettuato dai volontari dell'associazione Fondalicampania Aps, ed è avvenuto …
(ANSA) - ROMA, 11 APR - La metà dei 92 tratti di spiaggia analizzati nell'anno scolastico 2022/23 nell'ambito del progetto 'Guardiani della Costa' in cui sono stati coinvolti 70mila studenti e 5.600 docenti di oltre 4.300 scuole mostra buone condizioni …
L’INAUGURAZIONE. Dopo le vicissitudini legali, verrà «battezzata» sabato 16 marzo la prima imbarcazione green di Navigazione Lago d’Iseo: sarà in servizio per Pasqua.
(ANSA) - ROMA, 04 MAR - A un anno di distanza "dallo storico accordo delle Nazioni Unite per la protezione degli oceani, soltanto due Paesi lo hanno ratificato, Cile e Palau: si tratta di un grave ritardo perché per entrare …
Dopo 13 giorni di navigazione al largo delle coste di Catania, si è conclusa la spedizione Meteor M198, organizzata dal Centro di ricerca oceanografica tedesco Geomar di Kiel. Alla crociera scientifica, il cui scopo principale è stato indagare le porzioni …