Bertolaso: «Vaccini, la campagna in Lombardia è in dirittura finale» - Video
Le parole del coordinatore per la campagna vaccinale della Regione Lombardia, Guido Bertolaso, un anno dalla sua nomina.
Le parole del coordinatore per la campagna vaccinale della Regione Lombardia, Guido Bertolaso, un anno dalla sua nomina.
Più di 6,5 milioni di adesioni alla terza dose, tra già vaccinati e prenotati. Moratti: «La Regione Lombardia si conferma ai vertici in Italia e in Europa».
Venerdì 4 Febbraio, dalle 20 alle 24, al « PalaSpirà» di Spirano, sarà organizzato un Open vax serale – over 12 - per le terze dosi ad accesso libero, senza prenotazione.
L’appuntamento è per venerdì 4 febbraio.
Intervista a Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe: «Il virus destinato a diventare endemico. Sistema sanitario da ripensare: la pandemia ha evidenziato le debolezze»
Covid, 24.358 i bambini tra i 5 e gli 11 anni vaccinati nei 28 hub della Regione in occasione dell’Open day del 29 e 30 gennaio.
Si presentano per il tampone con la tessera sanitaria di una persona non vaccinata. Anche a Bergamo l’escamotage no-vax per avere il Green pass. Controlli Nas in hub e farmacie.
Il Coorcoge interviene per chiedere di rivedere le norme. Ravasio: «Adottiamo le stesse regole del mondo extrascolastico».
Dice così la star dei no vax, una signora che campeggia in televisione dal caffè del mattino fino alle rassegne stampa dedicate agli insonni cronici, che non è vero che grazie ai vaccini si muore di meno di Covid. No, dice lei: è tutta una favola. E snocciola numeri a beneficio dei suoi sfegatati followers.
Spiega che il 18 gennaio 2022, con quasi il 90% di «inoculati», in Italia abbiamo regis…
Se è vero che la curva dei contagi sta raffreddandosi, il numero dei positivi al Covid non smette di crescere: impossibile dunque pensare che gli ospedali possano alleggerirsi a breve.
L’intervista Walter Ricciardi, consulente del ministro Speranza, sottolinea la necessità di non abbassare la guardia «Bisogna accelerare la campagna, estendere l’obbligatorietà per le fasce a rischio e ripristinare il tracciamento»
Resta pesante il numero dei decessi in Bergamasca. In Lombardia il tasso di positività precipita all’11,85%. La Regione aumenta i posti letto e «salva» la zona gialla.
Sono passati ormai due anni da quando è stata percepita dall’opinione pubblica l’esistenza di un virus, Sars-Cov-2, proveniente dalla Cina che attraverso una infezione per le vie aeree determinava in una piccola percentuale di casi una grave malattia, prevalentemente polmonare che poteva portare alla morte. Bergamo ne ha pagato tragicamente le conseguenze che potevano essere evitate se si fossero…
Capita sempre più spesso di contrarre il virus tra una somministrazione di vaccino e i richiami. Queste le indicazioni operative stilate dal Ministero.
Il numero di prime dosi (15.724) e di appuntamenti fissati (23.795) ha superato la metà dei bambini che possono essere immunizzati.
Luca Lorini, direttore dell’Area critica dell’Asst Papa Giovanni: chi non è protetto non ha barriere contro questa variante. «Ottanta ricoverati, 25 morti. Nessuno aveva Omicron».
I vaccinati dopo l’introduzione dell’obbligo per gli over 50. Emerge un timore di fondo più che un «no» convinto. Un sessantanovenne: «L’ho fatto per i miei familiari».
Sono 184.615 i nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 196.224.
Talvolta gli indigeni danno lezioni ai filosofi e anche alle professoresse di lettere antiche. E che lezione! Lo ha fatto un ragazzo di 24 anni, di nome Tawy, che per far vaccinare il padre di 67 anni se lo è messo in spalla e ha attraversato a piedi nudi la foresta del Parà fino a raggiungere l’avamposto vaccinale che i medici avevano allestito in mezzo alla foresta amazzonica. Una storia che se…
Il tasso di incidenza in Bergamasca nella settimana 05-11 gennaio è pari a 2.291 nuovi casi per 100.000 abitanti (ovvero 22,91 per 1.000, nella metrica utilizzata a livello di singoli comuni).