Green pass alla francese: anche l’Italia valuterà l’uso allargato nei prossimi giorni
Alcune Regioni in pressing. Sileri: o così o si cambino i parametri. Pd favorevole per gli eventi pubblici. No di Meloni e Salvini. Categorie divise.
Alcune Regioni in pressing. Sileri: o così o si cambino i parametri. Pd favorevole per gli eventi pubblici. No di Meloni e Salvini. Categorie divise.
Per gli under 60 subito possibili nuove prenotazioni. Per gli under 20dal 23 agosto per raggiungere la copertura dell’intera popolazione scolastica tra i 12 e i 19 anni entro il 13 settembre.
L’intervista Marco Rizzi, direttore del reparto di Malattie infettive del «Papa Giovanni» di Bergamo.
Per Massimo Galli (Ospedale Sacco) il delicato momento va affrontato puntando sulla campagna e sull’attenzione nell’evitare assembramenti.
La cosiddetta variante indiana del virus Sars-Cov2 sta prevalendo su quella inglese: lo dicono i sequenziamenti effettuati dall’Istituto Mario Negri. La provincia di Bergamo è in linea con la Lombardia.
È stato proclamato anche il nuovo presidente del Rotary Club Bergamo Sud: il successore di Anna Venier è Massimo Colleoni
All’appello, oltre ai 65 mila under 12 esclusi dalla campagna, mancano 44 mila ragazzi tra i 12 e 19 anni e circa 4 mila insegnanti.
Il tasso di positività scende allo 0,7% (ieri 0,8%) con 196.922 tamponi. Prosegue il calo delle degenze.
È confermato che nell’88% dei casi i contagiati sono pazienti non vaccinati, media che crolla al 6% tra coloro che invece hanno completato il ciclo vaccinale.
Il centro duramente colpito dal maltempo sta per essere rimesso in funzione. Da domenica si riprende a vaccinare.
Roberto Battiston, professore ordinario di Fisica all’Università di Trento, analizza i numeri del virus sin dall’inizio della pandemia. «Alzare una diga con l’immunità». «La variante Delta è aggressiva, è una partita a scacchi».
La vicepresidente della Regione: «Con la prima dose abbiamo raggiunto il 72% della popolazione e il 76% della popolazione vaccinabile. Siamo soddisfatti, è un ottimo traguardo ma non dobbiamo abbassare la guardia». E per gli over 60 non ancora vaccinati «passeranno camper nei piccoli paesi per somministrare una “monodose” J&J».
L’Asst Bergamo Est: «Tutti gli appuntamenti programmati per giovedì 8 luglio e venerdì 9 luglio sono confermati ma le somministrazioni saranno effettuate (stesso giorno e stessa ora) al centro vaccinale di Dalmine».
Un mese, nella «migliore» delle ipotesi. Oppure appena due settimane, se la corsa della variante Delta diventerà inarrestabile. Quanto tempo occorrerà aspettare, in Lombardia, prima che la nuova mutazione del virus divenga prevalente, ovvero la più diffusa?
Fino alla fine del mese di luglio, l’obiettivo è aumentare i vaccinati over 60. Nella Bergamasca manca il 14% della popolazione over 60.
Cosa è più importante: la salute dei popoli o assecondare i soliti giochetti di politici, businessmen, faccendieri, nascosti dietro le alchimie
più disparate? Cosa è più cruciale: far ripartire tutti insieme l’economia mondiale, garanzia di ricchezza e prosperità comune, oppure tentare nell’emergenza di fregare i concorrenti? Siamo ormai arrivati ad un punto
di svolta: è venuto il momento d…
Questo il dato in Bergamasca dove l’opera di convincimento è affidata soprattutto ai medici di base. La Regione: «L’eterologa è limitata a casi eccezionali».
L’epidemiologo Carlo La Vecchia mette in guardia sulle conseguenze legate alla nuova tipologia di virus «Anche in Lombardia a fine luglio riguarderà il 50% dei contagi. Va ulteriormente accelerata la campagna vaccinale».
In vigore dal 1° luglio, necessità ancora di rodaggio tra dubbi e inghippi. Servono una o due dosi? Diversi Paesi europei hanno puntualizzato o cambiato alcune norme. E il ministero precisa come rientrare in Italia.
Presentato da un gruppo di operatori sanitari lombardi, 15 i bergamaschi. Anche la nostra Ats si è costituita in giudizio.