Il centro vaccinale di Mapello sarà gestito dalla cooperativa di medici di base Iml
La cooperativa Iniziativa Medica Lombarda, cui fa capo già l’hub territoriale di Albino, subentrerà al Gruppo San Donato.
La cooperativa Iniziativa Medica Lombarda, cui fa capo già l’hub territoriale di Albino, subentrerà al Gruppo San Donato.
In poco meno di un mese solo 485 partecipazioni e la città di Bergamo al 203° posto sui 243 Comuni orobici per copertura in questa fascia d’età.
I risultati di due studi scientifici a cui ha preso parte anche l’Università «Bicocca» a Milano
Mascherine, distanziamento, ingressi scaglionati. Dal 13 settembre didattica in presenza per gli oltre 140 mila studenti bergamaschi. Green pass per il personale.
In Bergamasca lunedì 23 agosto 5.503 prenotazioni per la prima somministrazione, 1.760 per la seconda. La scorsa settimana la media lombarda era di 8.600.
Il virologo Broccolo: «Nei paesi in cui si vaccina di più si riducono le possibilità che il virus arrivi a mutazioni pericolose»
Il ricercatore Tosi: il monitoraggio deve essere fatto su tutti i soggetti che si sono protetti a fine di gennaio. La Lombardia ha alti livelli di somministrazioni: «Perciò risulta virtuosa per tassi di contagi e ospedalizzazione».
Il professor Franco Locatelli (Cts) fa il punto in un’intervista a «L’Eco di Bergamo» sull’andamento della pandemia. «Settembre resta un mese delicato per la ripresa delle scuole. Sì ai vaccini per gli under 12».
La Regione Lombardia dispone ancora di numerose scorte e la vicepresidente Letizia Moratti rassicura: «Ce ne sono a sufficienza per tutti».
I dati di Ats Bergamo: emessi 215 accertamenti di inosservanza, 89 i ravvedimenti. Di questi 20 infermieri e 10 medici hanno poi documentato la vaccinazione.
L’assessore al Welfare della Regione Lombardia: così il rientro a scuola avverrà in sicurezza.
L’analisi dei dati Ats sulla diffusione del Covid nella settimana che va dall’11 al 17 agosto. Il 65,1% dei bergamaschi si è vaccinato con due dosi.
La vicepresidente Letizia Moratti: «L’appello che rivolgo ai nostri concittadini è sempre lo stesso: vaccinatevi e convincete gli altri a farlo: è un gesto di amore e di solidarietà vera».
Prosegue la campagna vaccinale di Regione Lombardia, in particolare per la fascia dei giovani 12-19 anni. Sarà ancora valida la prenotazione.
Passato Ferragosto, tutti i ragazzi tra i 12 e i 18 anni potranno vaccinarsi contro il Covid con Pfizer e Moderna senza dover effettuare la prenotazione.
Regione e Bicocca al lavoro. Corrao: «Quarta ondata, settembre mese cruciale per l’effetto-vacanza».
Lo ha annunciato il presidente della Regione Fontana che ha ribadito l'efficacia della campagna vaccinale.
Il commissario: «Un grande risultato che si deve anche ai giovani nella fascia 12/19 anni che da soli hanno richiesto negli ultimi giorni oltre il 20% delle dosi ottenendo così la massima protezione nei confronti del Covid-19».
Per il virologo Fabrizio Pregliasco probabile un colpo di coda. «Sul richiamo non è chiaro se dovrà interessare tutti o solo i soggetti a rischio».
Il valore di incidenza complessivo settimanale a livello provinciale resta stabile a 26 nuovi casi per 100.000 abitanti nel periodo in osservazione. L’incidenza risultava pari a 18 nelle due settimane precedenti, a 10 tre settimane fa e a 6 un mese fa.