AstraZeneca: nessun problema sui lotti «15 trombosi su 17 milioni di vaccinati»
Durante la produzione del vaccino vengono condotti «più di 60 test di qualità da AstraZeneca, dai suoi partner e da più di 20 laboratori di test indipendenti».
Durante la produzione del vaccino vengono condotti «più di 60 test di qualità da AstraZeneca, dai suoi partner e da più di 20 laboratori di test indipendenti».
Il vaccino AstraZeneca può portare alla morte per trombosi? Se lo sta chiedendo tutta l’Europa con un certo comprensibile timore. Ce lo chiediamo anche noi italiani, naturalmente, dopo le cinque persone che nei giorni scorsi dopo il vaccino sono morte («dopo», abbiamo scritto, «non a causa»). Personalmente se qualcuno che ha diritto al vaccino dubita del loro effetto collaterale sarei ben dispost…
La verità è che siamo assolutamente d’accordo con la vicepresidente della Regione (e assessore al Welfare e Salute) Letizia Moratti quando dice che «il virus corre e noi dobbiamo essere più veloci di lui». E proprio per questo la gestione della somministrazione dei vaccini ci pare inaccettabile. Semplicemente. Siamo consapevoli che l’operazione è tutt’altro che facile (anzi...), ma in tre settima…
Il neo dg alla Sanità della Regione Lombardia Giovanni Pavesi: «Quasi esaurite le dosi Pfizer». La prossima settimana via ai vaccini in ospedale per le persone fragili.
Al via un accordo in Lombardia rivolto alle aziende: quelle che aderiranno a questo protocollo, potranno vaccinare direttamente ai propri dipendenti. «Rafforzeremo il piano massivo di vaccinazioni in Lombardia» spiega il governatore Fontana. «Se poi potremo vaccinare anche i famigliari, i numeri potrebbero essere ancora più importanti» continua Confindustria. Inoltre si inizieranno a vaccinare i …
Sono milioni di dosi che vanno in oltre 30 Paesi in giro per il mondo, ma non in Europa. L’Europa i vaccini li produce e li esporta, ma non sono europei. I brevetti sono al di là dell’Oceano e della Manica. Le industrie farmaceutiche Pfizer, Moderna sono americane, Astra-Zeneca è anglo-svedese. La componente europea c’è ed è anche determinante in termini di ricerca scientifica. Il vaccino BioNTec…
Lilt e Politerapica unite nella 20a Settimana nazionale della prevenzione oncologica, in programma da sabato 13 a domenica 21 marzo.
La nuova stretta, dopo la riunione di mercoledì pomeriggio il Governo dovrà valutare in che misura accogliere le indicazioni del Cts.
L’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo mette in guardia la cittadinanza, soprattutto gli anziani, dalle truffe sui vaccini anti Covid-19 in circolazione.
«Buon lavoro». Per analizzare il primo discorso del capo del governo Mario Draghi agli italiani conviene partire dal congedo. Dice tutto su quel che ci attende nei prossimi giorni, mesi, forse anni. Lavoro. Nel senso di impegno misto a sangue, sudore e lacrime. L’impegno di rimboccarsi le maniche a contribuire alla rinascita di un’Italia devastata dalla pandemia, di partecipare come «cittadinanza…
A Chiuduno l’Asst Bergamo Est ha dato il via lunedì 8 marzo ai primi vaccini dedicati al mondo dell’istruzione: qui se ne prevedono 180 nella prima giornata.
«Alla fine del secondo trimestre dell’anno ci troveremo in una situazione in cui la maggioranza sarà vaccinata e entro l’estate conto che tutti gli italiani che lo vorranno potranno essere vaccinati». Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza.
Sottostimati i dati iniziali della fase massiva in provincia: erano state calcolate solo 417mila persone.
C’è il via libera del ministero della Salute che sul tema si è espresso con una circolare firmata dal direttore della Prevenzione, Gianni Rezza: «È possibile considerare la somministrazione di un’unica dose, purché la vaccinazione venga eseguita ad almeno tre mesi di distanza dall’infezione e preferibilmente entro i sei mesi dalla stessa».
Aumentano anche le prenotazioni degli under 80 nei 15 Comuni al confine con Brescia. Ecco la situazione in Bergamasca.
Sono 22.865 i test positivi al coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute resi noti nel pomeriggio di giovedì 4 marzo.
Il dato dei vaccinabili nella fase massiva è di 417 mila persone. Giupponi (Ats): «Numeri sottostimati, dovremmo attestarci sui 600 mila». Il tweet di Gori.
Il presidente della Regione Lombardia: non esistono dosi di serie A e di serie B. Vaccini anti Covid: ok a scuole paritarie e professionali.
La vaccinazione di massa anti Covid prevede per la provincia di Bergamo una popolazione di 417.000 soggetti da inoculare; 10.000 circa al giorno è la quantità di vaccinazioni previste.
«Troppo poche seimila somministrazioni al giorno» spiega la Cisl Lombardia.