«Attenzione alle truffe sui vaccini via sms» Ats: iscrizioni per gli over 80 solo online
L’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo mette in guardia la cittadinanza, soprattutto gli anziani, dalle truffe sui vaccini anti Covid-19 in circolazione.
L’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo mette in guardia la cittadinanza, soprattutto gli anziani, dalle truffe sui vaccini anti Covid-19 in circolazione.
«Buon lavoro». Per analizzare il primo discorso del capo del governo Mario Draghi agli italiani conviene partire dal congedo. Dice tutto su quel che ci attende nei prossimi giorni, mesi, forse anni. Lavoro. Nel senso di impegno misto a sangue, sudore e lacrime. L’impegno di rimboccarsi le maniche a contribuire alla rinascita di un’Italia devastata dalla pandemia, di partecipare come «cittadinanza…
A Chiuduno l’Asst Bergamo Est ha dato il via lunedì 8 marzo ai primi vaccini dedicati al mondo dell’istruzione: qui se ne prevedono 180 nella prima giornata.
«Alla fine del secondo trimestre dell’anno ci troveremo in una situazione in cui la maggioranza sarà vaccinata e entro l’estate conto che tutti gli italiani che lo vorranno potranno essere vaccinati». Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza.
Sottostimati i dati iniziali della fase massiva in provincia: erano state calcolate solo 417mila persone.
C’è il via libera del ministero della Salute che sul tema si è espresso con una circolare firmata dal direttore della Prevenzione, Gianni Rezza: «È possibile considerare la somministrazione di un’unica dose, purché la vaccinazione venga eseguita ad almeno tre mesi di distanza dall’infezione e preferibilmente entro i sei mesi dalla stessa».
Aumentano anche le prenotazioni degli under 80 nei 15 Comuni al confine con Brescia. Ecco la situazione in Bergamasca.
Sono 22.865 i test positivi al coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute resi noti nel pomeriggio di giovedì 4 marzo.
Il dato dei vaccinabili nella fase massiva è di 417 mila persone. Giupponi (Ats): «Numeri sottostimati, dovremmo attestarci sui 600 mila». Il tweet di Gori.
Il presidente della Regione Lombardia: non esistono dosi di serie A e di serie B. Vaccini anti Covid: ok a scuole paritarie e professionali.
La vaccinazione di massa anti Covid prevede per la provincia di Bergamo una popolazione di 417.000 soggetti da inoculare; 10.000 circa al giorno è la quantità di vaccinazioni previste.
«Troppo poche seimila somministrazioni al giorno» spiega la Cisl Lombardia.
Primo giorno di vaccino anti Covid alla Fiera di Bergamo. Settimana di super lavoro per medici, infermieri e tecnici dell’Asst Pg23. In totale in una settimana gli operatori dell’Asst Pg23 vaccineranno 4.767 persone.
A causa del pericolo di frana che incombe sul comune di Parzanica, e che di fatto isola il piccolo paese bergamasco, l’Asst Bergamo Est e l’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo, in collaborazione con il medico di cure primarie dottor Bernardo Fusini e con l’Amministrazione comunale, hanno organizzato per il 2 marzo le vaccinazioni anti-Covid 19 per la popolazione over 80 con il supporto inna…
Il sistema di prenotazione gestito da Aria ha inviato a Chiuduno circa la metà dei 500 previsti per domenica 28 febbraio. «Assalto» ad Antegnate: 1.800. Giupponi: contrattempi.
Nel weekend è entrata a regime la macchina per la somministrazione dei vaccini anti Covid a Chiuduno e Antegnate.
Per il secondo trimestre Astra-Zeneca prevede di consegnare all’Ue meno di 90 milioni di dosi a fronte dei 180 milioni di fiale previste dal contratto. Si tratta della seconda riduzione. Per i primi tre mesi erano preventivate 120 milioni di dosi e ne sono arrivate un terzo. Markus Ferber, responsabile economico
del Partito Popolare Europeo (Ppe), connazionale e compagno di partito di Ursula v…
Primo giorno di vaccini all’interno del centro commerciale Antegnate Gran Shopping: Asst Bergamo Ovest ha allestito l’hub vaccinale nella galleria e venerdì mattina 26 febbraio è arrivato anche Bertolaso.
Vaccinazioni anti Covid per la fascia 60-79 nei 15 comuni della Bergamasca: le prenotazioni attraverso il sito www.prenotavaccino.app .
Da lunedì 1° marzo l’attività vaccinale rivolta agli ultraottantenni della zona di Bergamo si svolgerà anche in Fiera (Via Lunga - padiglione B). L’ingresso dell’utenza avverrà dall’ingresso principale.