Da giovedì nuova ondata di maltempo E al Pora c’è già il primo sciatore - video
A chi sente già ora i brividi, la notizia non piacerà: i nei prossimi giorni è prevista un’ondata di maltempo con l’arrivo di piogge e temporali anche abbondanti.
A chi sente già ora i brividi, la notizia non piacerà: i nei prossimi giorni è prevista un’ondata di maltempo con l’arrivo di piogge e temporali anche abbondanti.
Presto, anzi prestissimo. La neve, seppure annunciata, è arrivata davvero a dare una prima imbiancata alle nostre valli. Tempersature in picchiata rispetto alla scorsa settimana e centimetri bianchi che hanno regalato alle cime orobiche sembianze già invernali. I primi fiocchi …
Temperature basse, pioggia in pianura e primi fiocchi in montagna: l'autunno ha fatto il suo ingresso convinto. Sentiamo quale sarà la tendenza per i prossimi giorni da Manuel Mazzoleni di 3BMeteo.
Le nevicate hanno fatto scattare lunedì mattina la chiusura della sp 9 tra Mezzoldo e il confine valtellinese.
Già domenica i primi fiocchi sono scesi sulle montagne bergamasche e lunedì, con il calo delle temperature, ecco che da Foppolo alla Presolana il panorama è candido.
Domenica 9 ottobre la quinta ed ultima apertura stagionale delle cascate del Serio di stampo autunnale.
Quinta e ultima apertura dell’anno per le cascate del Serio
Prima neve sulle nostre montagne: i primi fiocchi sono scesi a Foppolo così come a Piazzatorre, sul monte Torcole. Lo avevano previsto e il maltempo è arrivato.
L’autunno è entrato nel vivo anche in provincia di Bergamo. Dopo il sole delle ultime settimane nei giorni scorsi si è verificato un calo delle temperature che ha proiettato i bergamaschi dalla fine dell’estate direttamente all’autunno.
Lo scorso anno è stato un successo. Lo show dello sci di fondo in piena estate è piaciuto e ha coinvolto anche big di questo sport come il campione norvegese Petter Northug.
Neve al Passo dello Stelvio venerdì 5 agosto, le immagini della webcam mostrano un paesaggio invernale.
Due video pubblicati sulla pagina Facebook di Presolana Monte Pora ci mostrano un paesaggio decisamente invernale.
L’accordo di programma per la realizzazione dello Skidome di Selvino risale al 2011, ma l’impianto al coperto dove poter praticare le discipline invernali in ogni stagione è ancora al palo.
Pasqua è alle porte e la neve sulle nostre montagne è ancora di ottima qualità. Le immagini che vedete sono state girate sul classico itinerario di fine stagione scelto dagli sci alpinisti più preparati; partenza da Lizzola ed arrivo ai …
Pronte le piste innevate a San Simone, Foppolo e Carona per le vacanze pasquali. Tutti gli impianti sono in funzione e a disposizione degli sciatori ci sono 50 chilometri di discese e un anello di fondo.
E' stato ritrovato questa mattina illeso lo scialpinista milanese di 45 anni disperso da ieri sera sul Timogno, sopra gli Spiazzi di Gromo.
E' stato ritrovato questa mattina vivo e in buone condizioni lo scialpinista di 45 anni disperso da ieri sera sul Timogno, sopra gli Spiazzi di Gromo.
Torna puntuale anche quest’anno a Foppolo l’appuntamento con «Ski & Test Drive 2016», l’evento che è ormai diventato un must per tutti gli amanti dello sport invernale per eccellenza.
Per la pagina dedicata alle attività del Csi, ci occupiamo oggi di sci. Si è concluso a Lizzola il Campionato Provinciale di Sci Alpino.
Ai 900 metri di Valbondione poco dopo le 14 lo spessore del manto nevoso aveva già superato i 30 centimetri.