Ecco il «Piano neve» della città I consigli, le precauzioni, gli obblighi
L’amministrazione comunale di Bergamo ha recentemente pubblicato il «Piano neve 2014-2015» per prevenire le situazioni di criticità in caso di precipitazioni nevose.
L’amministrazione comunale di Bergamo ha recentemente pubblicato il «Piano neve 2014-2015» per prevenire le situazioni di criticità in caso di precipitazioni nevose.
Zero gradi, strade e incroci sui quali è stato preventivamente sparso sale. Così Bergamo s’è svegliata sabato, aspettando la neve.
Il meteo non aiuta, le previsioni dei Bernacca spesso fanno cilecca. La speranza di vedere una bella nevicata ormai è aggrappata ai proverbi del nonno, più che alla carte isobariche dei metereologi.
Irrompe l’inverno sull’Italia. Weekend di maltempo con freddo e neve anche in pianura al Nord. Poi gelo russo fino a Capodanno con neve a quote molto basse anche al Centrosud.
Gli esperti di 3bmeteo: «Stabile e mite fino a Natale, a Santo Stefano irruzione polare con piogge e neve in collina anche al Centrosud, domenica rischio neve in pianura al Nord».
Manca la neve e salta il «Parallelo di Natale» di sci a Foppolo. Ma la gara dei campioni resta confermata: arriverà Tomba.
Colere, prima tra le stazioni invernali della valle Seriana e di Scalve, sabato 20 e domenica 21 dicembre dà il via alla stagione invernale. E lo può fare grazie alle quote dove le sue piste alte, comprese tra i 1.800 e i 2.250 metri, solcano la montagna.
La Provincia di Bergamo ha emesso una nuova ordinanza che obbliga i veicoli a circolare con catene da neve a bordo.
Prime sciate - purtroppo solo per i più piccoli - sulle montagne bergamasche. Per il resto impianti chiusi ovunque, mentre il meteo annuncia un po’ di neve in arrivo fra lunedì e martedì.
La Provincia di Bergamo ha emesso una nuova ordinanza che obbliga i veicoli a circolare con catene da neve a bordo.
Si spara neve sulle piste per preparare la stagione invernale
Nel comprensorio Brembo Ski sono 60 i cannoni in funzione per dar il via alla stagione invernale 2014-2015.
Una superficie ghiacciata e innevata di circa 6-7.000 metri quadrati, a sfrecciarci sopra saranno non sciatori ma auto, Ferrari comprese, go-kart o moto.
L’amministrazione comunale di Bergamo ha pubblicato il «Piano neve 2014-2015» per prevenire le situazioni di criticità in caso di precipitazioni nevose.
L’ondata di maltempo che ha investito la provincia negli ultimi giorni ha portato anche la neve a basse quote. Il paesaggio nelle nostre valli diventa sempre più invernale, come racconta la foto inviata da Carona da una nostra lettrice.
È un ingegnere bergamasco di 36 anni, Francesco Besana, l’inventore del cannone che spara neve anche quando il termometro sale fino ai 15 gradi.
«Quale piano è previsto dai nostri Amministratori e da chi deve provvedere alla rimozione del ghiaccio dai marciapiedi pubblici per fronteggiare l’eventualità di prossime nevicate in Città?»