Pronti al lancio? Inizia il corso di paracadutismo
Promosso dalla sezione Valseriana dei Paracadutisti d’Italia intitolata «Giuseppe Guarnieri». Un percorso di due mesi riconosciuto dall’Esercito italiano. Benvenuti anche i giovani di 16 anni-
Promosso dalla sezione Valseriana dei Paracadutisti d’Italia intitolata «Giuseppe Guarnieri». Un percorso di due mesi riconosciuto dall’Esercito italiano. Benvenuti anche i giovani di 16 anni-
La magia del volo abbinata a doti e abilità davvero fuori dal comune. Sono questi gli ingredienti su cui da 12 anni si fonda il Memorial Mario Stoppani, esercitazione di Protezione civile e raduno aereo in memoria del pluridecorato aviatore loverese.
«Dario viveva la gioia e l’ebbrezza del volo. Mi piace pensare che la nostra preghiera comunitaria sia stata un aiuto soprattutto per lui». Lo ha detto don Tasca mercoledì pomeriggio a Bonate Sopra.
Libertà. È esattamente questa la sensazione che si prova durante i primi voli, appesi al parapendio nella Conca del Monte Farno, ai piedi del Pizzo Formico e sopra il paese di Gandino. Proprio qua, nella media Val Seriana, Diego Servalli tiene i suoi corsi di volo.
Contrordine, a Orio al Serio si vola che è una meraviglia. L’aeroporto e la sua pista chiudono. E «sarà un’occasione più unica che rara». Grazie allo spazio lasciato libero ci si potrà lanciare con il paracadute.
La sezione paracadutisti Valle Seriana con sede a Vertova organizza corsi di paracadutismo. Il corso sarà presentato il 7 febbraio alle 20,30 in sede a Vertova