Città Alta, Piazza Angelini sarà pedonale: via le auto, ecco alberi e panchine -Foto
IL PROGETTO. Al via a ottobre la riqualificazione di piazza Angelini in Città Alta: addio parcheggi, arrivano alberi, arredi urbani e un’area tutta pedonale.
IL PROGETTO. Al via a ottobre la riqualificazione di piazza Angelini in Città Alta: addio parcheggi, arrivano alberi, arredi urbani e un’area tutta pedonale.
A Cenate Sotto verranno realizzati nuovi parcheggi pubblici nel centro del paese: costituiranno un grosso vantaggio per la popolazione considerando che non vi erano altre zone disponibili dove realizzarli. Tutti i dettagli nel servizio di Maria Chiara Sertori per Bergamo …
Agli Spiazzi di Gromo, nota località sciistica dell’Alta Valle Seriana, è nata Futuro Spiazzi, associazione di 15 imprenditori locali che, sfruttando una parte del ricavato del “Gratta e sosta” attivo dallo scorso dicembre nei parcheggi adiacenti la partenza degli impianti …
A Treviglio pugno duro della Polizia Locale contro la sosta abusiva negli stalli riservati ai disabili: il servizio di Niall Ferri per Bergamo Tv con le interviste al comandante Giovanni Vinciguerra e all'ufficiale Giacomo Bocchi.
Lavori in corsi e nuovi parcheggi sul lago d'Iseo a Predore. Il servizio di Luca Cuni per Bergamo Tv con l'intervista al sindaco Paolo Bertazzoli.
Sabato 3 giugno nel piazzale Goisis dello stadio di Bergamo si è svolto l'ultimo mercato prima del via all'ultima tranche dei lavori del Gewiss Stadium che dalla prossima settimana costringerà gli ambulanti e le loro bancarelle a emigrare in via …
A Treviglio pronti i nuovi parcheggi della Fiera: 150 posti gratuiti per i pendolari e gli utenti delle attività del polo industriale, poco distante dalla stazione centrale. Costo complessivo dell'intervento 300mila euro. Il servizio di Niall Ferri per Bergamo Tv …
Bergamo, stop alle agevolazioni per chi produce più di 50 g/km di Co2. Zenoni: «Incentiviamo i mezzi che hanno un ritorno ambientale spiccato».
La zona 30 a Valtesse e San Colombano e a breve anche a Loreto e San Paolo, l'estensione della ZTL in via San Bernardino, un giro di vite sulle stisce blu gratis per le ibride, il progetto della nuova rotatoria …
Con l'introduzione della sosta a pagamento anche nel piazzale della Malpensata, sono sempre meno i parcheggi periferici gratuiti rimasti per chi arriva da fuori città e non solo. Tra questi, per ora resiste la zona dello stadio di Bergamo, anche …
Nell'Isola Bergamasca, a Ponte San Pietro, l'estate porta diversi interventi pubblici su scuole, strade e parcheggi. Tutti i dettagli nel servizio di Simone Masper per Bergamo Tv con l'intervista a Mario Mangili, assessore comunale all'Urbanistica, Viabilità e Manutenzioni.
Nel parking a pochi passi dalla stazione è ora possibile, tramite il dispositivo Telepass, entrare e uscire senza biglietto, né fila alla cassa e contanti.
Riservato ai residenti di alcune zone della città e darà loro la possibilità di utilizzare i posti sulle strisce bianche senza limiti d’orario, costerà 10 euro. Il via entro fine aprile, a giugno coinvolto anche il quartiere di Carnovali. L’assessore: «Compromesso fra le esigenze degli abitanti e quelle di grandi strutture, tipo l’ospedale, ed esercenti».
Bergamo ancora in zona rossa, sosta negli stalli blu per i titolari di pass residenti prorogata fino al 2 maggio.
Nell'hinterland della città, a Brusaporto sta nascendo un bosco urbano con percorsi pedonali protetti e immersi nel verde. I lavori, con un investimento di 300mila euro da parte del Comune, si chiuderanno entro fine marzo. In arrivo anche un nuovo …
Trecentoventimila euro per l'asfaltatura dei quasi quattro chilometri di strada che portano ai mille metri del rifugio San Lucio di Clusone: lavori attesi da decenni per uno dei luoghi più amati dagli abitanti della capitale dell'Alta Val Seriana, ma anche …
Dopo la delibera e le pesanti critiche di Anac, via libera dei soci austriaci. Tra un paio di mesi il bando. Una mano alle procedure potrebbe arrivare dalla legge semplificazione, ma il traguardo è oltre metà del 2022.
A Caravaggio l'amministrazione comunale prende provvedimenti per garantire la sicurezza anche all'esterno delle scuole. Per quanto riguarda la gestione della viabilità, il sindaco Claudio Bolandrini ha emesso un'ordinanza per evitare la sosta nei parcheggi favorendo invece la sosta breve. Ma …
L'inizio dell'estate segna a Ponte San Pietro l'avvio di nuovi cantieri pubblici e la conclusione di opere sospese a causa del lockdown: in particolare, con un contributo regionale di 500 mila euro, sarà riqualificato e messo in sicurezza un edificio …
Da lunedì 18 maggio riparte il sistema di pagamento della sosta in tutta la città.