Alle urne per la prima volta 42 mila giovani: tutti i numeri dell’election day
I numeri. Chiamati alle urne 51 milioni di italiani, per 2,6 milioni sarà il debutto alla scheda per il Senato.
I numeri. Chiamati alle urne 51 milioni di italiani, per 2,6 milioni sarà il debutto alla scheda per il Senato.
Nella campagna elettorale in corso, tra beghe, invettive, slogan fini a sé stessi e reciproche accuse pretestuose, si è aperta una delicatissima discussione sul «destino» del Piano di ripresa e resilienza. Giorgia Meloni è più volte intervenuta rimarcando la necessità di una revisione del Pnrr attraverso una nuova contrattazione con la Commissione europea.
Verso il 25 settembre Alle prese con le liste: nel Pd il «caso Misiani» già al terzo mandato. Per la Lega il colpo più pesante, entrerà invece Fdi. Forza Italia alle prese con le scosse interne.
Non è vero che la storia non si ripete mai uguale a sé stessa. Non è vero nemmeno che la prima volta mette in scena una tragedia e la seconda una farsa, come sostiene Marx. Non è vero neppure che non sia prevedibile. Ne è convinta la Meloni che si dice sicura che la storia si sia allineata sulle sue posizioni. «La storia ci ha dato ragione» – ha dichiarato trionfante. La legislatura su cui sta ca…
Iniziata male, la crisi di governo sta per finire peggio. Un giorno tristemente noto, da ricordare fra i più negativi della storia repubblicana recente: il discrimine passa tra responsabili e irresponsabili, il cui costo è sulla pelle degli italiani. Un passaggio caotico e drammatico, un dibattito modesto e rassegnato, che segna la frattura tra Palazzo e Paese reale.
Quotidiano Energia - Aumentare gli obiettivi e ampliare le opzioni disponibili. Sono le principali modifiche richieste dall’Europarlamento al regolamento ReFuelEU Aviation proposto dalla Commissione Ue nell’ambito del pacchetto Fit for 55, che prevede l’uso di una quota crescente di carburanti …
Quotidiano Energia - La Commissione Ue ha approvato, nel rispetto delle norme in materia di aiuti di Stato, “Ipcei Hy2Tech”, l’Importante progetto di comune interesse europeo (Ipcei) a sostegno della ricerca e dell'innovazione e della prima applicazione industriale per l’idrogeno. …
Parlamento L’aula del Senato ha avviato la discussione generale sul Decreto Aiuti. Lo strappo di Conte: i 5 stelle non voteranno la fiducia, crisi di governo a un passo. Il video in diretta dell’aula.
La versione finale delle leggi climatiche dell’Unione si fa più vicina, ma meno convincente. Non si parla più di utilizzare il pacchetto per rendere l’Europa indipendente dal gas russo e si sposta in avanti, inesorabile, l’avvio della transizione.
Alt a qualsiasi nuova proroga al Superbonus, i fondi a disposizione sono finiti. È un nuovo braccio di ferro quello che si consuma tra il governo e la maggioranza: non è solo il M5s a chiedere di allargare le maglie ma tutti i partiti insistono per una revisione del meccanismo che punta a rendere più efficienti e sicure le abitazioni.
Ardesio Presentata in Senato la terza edizione del Festival cinematografico Sacrae Scenae che si terrà a fine agosto nel paese seriano. La senatrice Gallone: iniziativa molto attrattiva per una cittadina bellissima».
Il provvedimento Il «sì» definitivo allo sblocco dei fondi statali per l’accoglienza è previsto attorno al 20 maggio. Soddisfazione a Rota Imagna per il decreto che prevede i rimborsi: nel paese sono ospitati 94 profughi under 18.
Con l’ultimo decreto il governo ha fatto un grosso sforzo per parare le conseguenze economiche del caro energia e della guerra in Ucraina. Purtroppo questo sforzo è messo in secondo piano da nuove polemiche all’interno della maggioranza che portano a galla vecchie contraddizioni. Riassumiamo gli aiuti contenuti nel decreto: tutti si aspettavano un decreto da 6 miliardi, forse 7, addirittura 9, e …
La Giornata Il ricordo delle vittime del Covid: venerdì 18 l’installazione al «Bosco della Memoria della Trucca», il libro «La memoria e il domani» alla Carrara e il concerto «Bergamo» in Cattedrale.
«Un governo bellissimo, ministri bravissimi!». Nella conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri dedicato al caro bollette, Mario Draghi prova a stemperare un po’ la tensione che si sta accumulando sul governo prima che diventi eccessiva. La sua strigliata di giovedì sera ai partiti è sulle prime pagine di tutti i giornali, insieme alla sua frase «se volete perdere tempo trovatevene un altro…
Si è spento nel tardo pomeriggio di mercoledì 9 febbraio all’ospedale di Seriate. Avrebbe compiuto 71 anni il prossimo 3 marzo.
Roberta Metsola è stata eletta presidente del Parlamento europeo.
È morto il presidente del Parlamento europeo David Sassoli. Soltanto nella giornata di lunedì 10 gennaio era stata diffusa la notizia del suo ricovero in Italia per il sopraggiungere di una grave complicanza dovuta a una disfunzione del sistema immunitario.
I parlamentari Misiani e Carnevali (Pd): via libera in Senato all’emendamento
Superati i vincoli che fermavano le risorse. Più vicina la firma dell’accordo per il piano terra.
Si sapeva che sarebbe finita così, e così è andata: duro scontro al Senato nel voto sul disegno di legge Zan, ormai politicamente morto. Palazzo Madama ha infatti deciso di non passare alla votazione degli articoli sui quali era terminata la discussione generale. Si chiama «tagliola» ed è una norma che garantisce all’opposizione un ultimo tentativo per fermare in un colpo solo un testo ad essa sg…