Camera, pubblicati i redditi dei deputati: la classifica dei bergamaschi
I dati. Sul portale di Montecitorio le dichiarazioni patrimoniali degli onorevoli. Tra i bergamaschi, Stefano Benigni in testa, Alessandro Sorte secondo, terzo Devis Dori.
I dati. Sul portale di Montecitorio le dichiarazioni patrimoniali degli onorevoli. Tra i bergamaschi, Stefano Benigni in testa, Alessandro Sorte secondo, terzo Devis Dori.
Italia.Con l’arrivo in Commissione Bilancio dei trenta emendamenti concordati tra i partiti della maggioranza, il governo cerca di accelerare l’iter della manovra di Bilancio per consegnare entro oggi all’aula di Montecitorio il testo definitivo della Commissione, ottenerne il voto (di fiducia, probabilmente) in modo tale da passare la palla al Senato in tempo per l’approvazione definitiva entro …
Europa. Brutta storia, con intrigo internazionale, il Qatargate, esteso anche al Marocco.
(ANSA) - PESCARA, 02 DIC - "Era necessario perché bisognava fronteggiare l'emergenza anche rispetto all'insipienza e clamorosi ritardi della Commissione europea. Lo abbiamo fatto, abbiamo risposto alle imprese del territorio". Lo afferma il ministro dello Sviluppo economico, Adolfo Urso, nel …
(ANSA) - ROMA, 25 NOV - Il 24 novembre "il Parlamento Europeo ha adottato una proposta di risoluzione congiunta che chiede di declassare lo status di protezione dei lupi ai sensi della Convenzione di Berna. La risoluzione approvata non ha …
Quotidiano Energia - L’Europarlamento ha probabilmente messo la pietra tombale sulla permanenza della Ue nella Carta dell’Energia. La plenaria di Strasburgo ha infatti approvato giovedì – con 575 voti favorevoli, 303 contrari e 209 astenuti – una risoluzione che chiede …
(ANSA) - SULMONA, 09 NOV - "L'Europa è dove sono i suoi cittadini. Il momento più importante della vita istituzionale dell'Unione Europa è quando si va a votare, ma abbiamo bisogno di cittadini che votino sapendo per cosa votano, conoscendo …
Il ritratto. Il leghista Roberto Calderoli nominato per la terza volta. Da 30 anni consecutivi è parlamentare. «Ora al lavoro per quello che è sempre stato il nostro obiettivo politico, fin dai tempi di mio nonno Guido».
Parlamento. Ignazio La Russa ha assunto la presidenza del Senato salendo sul più alto scranno di Palazzo Madama.
Il punto regionale. Le votazioni politiche hanno fotografato una netta vittoria del centrodestra, che all’uninominale ha sfiorato il cappotto. Al Senato il centrosinistra ha vinto una sola sfida, a Milano, dove il responsabile economico del partito Antonio Misiani ha battuto la leghista Maria Cristina Cantù.
In tempo reale. Calano da 20 a 10 i rappresentanti tra Camera (sei) e Senato (quattro). New entry: Tremaglia e Terzi per Fratelli d’Italia, Peluffo in trasferta per il Pd.
I risultati. Lo scrutinio è iniziato dallo spoglio delle schede per l’elezione del Senato. I siti internazionali danno la news sulla vittoria del centrodestra con Meloni leader.
Le elezioni. Sulle schede a disposizione 225 nomi in lizza: col taglio dei parlamentari, nei collegi bergamaschi si eleggeranno poco più di una decina di parlamentari.
I numeri. Chiamati alle urne 51 milioni di italiani, per 2,6 milioni sarà il debutto alla scheda per il Senato.
Nella campagna elettorale in corso, tra beghe, invettive, slogan fini a sé stessi e reciproche accuse pretestuose, si è aperta una delicatissima discussione sul «destino» del Piano di ripresa e resilienza. Giorgia Meloni è più volte intervenuta rimarcando la necessità di una revisione del Pnrr attraverso una nuova contrattazione con la Commissione europea.
Verso il 25 settembre Alle prese con le liste: nel Pd il «caso Misiani» già al terzo mandato. Per la Lega il colpo più pesante, entrerà invece Fdi. Forza Italia alle prese con le scosse interne.
Non è vero che la storia non si ripete mai uguale a sé stessa. Non è vero nemmeno che la prima volta mette in scena una tragedia e la seconda una farsa, come sostiene Marx. Non è vero neppure che non sia prevedibile. Ne è convinta la Meloni che si dice sicura che la storia si sia allineata sulle sue posizioni. «La storia ci ha dato ragione» – ha dichiarato trionfante. La legislatura su cui sta ca…
Iniziata male, la crisi di governo sta per finire peggio. Un giorno tristemente noto, da ricordare fra i più negativi della storia repubblicana recente: il discrimine passa tra responsabili e irresponsabili, il cui costo è sulla pelle degli italiani. Un passaggio caotico e drammatico, un dibattito modesto e rassegnato, che segna la frattura tra Palazzo e Paese reale.
Quotidiano Energia - Aumentare gli obiettivi e ampliare le opzioni disponibili. Sono le principali modifiche richieste dall’Europarlamento al regolamento ReFuelEU Aviation proposto dalla Commissione Ue nell’ambito del pacchetto Fit for 55, che prevede l’uso di una quota crescente di carburanti …
Quotidiano Energia - La Commissione Ue ha approvato, nel rispetto delle norme in materia di aiuti di Stato, “Ipcei Hy2Tech”, l’Importante progetto di comune interesse europeo (Ipcei) a sostegno della ricerca e dell'innovazione e della prima applicazione industriale per l’idrogeno. …