Treviglio si prepara al Natale, pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Setti
Dal 18 novembre. Venerdì s’inaugura la pista. Biglietto a sette euro, sconto per chi fa acquisti nei negozi convenzionati.
Dal 18 novembre. Venerdì s’inaugura la pista. Biglietto a sette euro, sconto per chi fa acquisti nei negozi convenzionati.
In provincia. Secondo l’Osservatorio regionale sul commercio nel 2022 si è registrato un leggero rimbalzo: +0,24% Rossi: «Riconosciuto il valore sociale del settore». Fusini: «Con la crisi energetica c’è chi ha già abbassato la saracinesca».
Il costo dell’energia. Sono in vigore le ordinanze. E invito a evitare sprechi sia ai dipendenti sia a coloro che usano strutture comunali.
Quotidiano Energia - Ancora un movimento al ribasso sulla rete italiana. Con le quotazioni internazionali dei prodotti petroliferi che hanno chiuso ieri in salita sulla benzina e in discesa sul diesel, oggi è Tamoil a tagliare di un centesimo il …
Quotidiano Energia - Interventi al ribasso sulla rete italiana. Con le quotazioni internazionali dei prodotti petroliferi che hanno chiuso anche ieri in discesa, oggi Eni e Q8 hanno tagliato di due centesimi il prezzo raccomandato del diesel. In attesa di …
L’allarme. L’assessore Messina: «Per tante famiglie aumenti insostenibili». I consumatori: le difficoltà colpiscono anche chi non ha mai avuto problemi.
Caro bollette. Le indicazioni dell’Ambito condivise con i Comuni e i gestori per far fronte agli aumenti delle tariffe. Riscaldamento spento negli spogliatoi, fino a 16 gradi nelle palestre. Si farà eccezione per le partite di campionato.
È normale e accettabile che uno Stato controlli l’export di un Paese che ha invaso, di un bene alimentare indispensabile per milioni di persone? Non dovrebbe esserlo. «Ma è la guerra» dicono quelli che hanno sempre una giustificazione pronta per le decisioni adottate dalla Russia.
Su caro energia e manovra non c’è tempo da perdere. La presidente del consiglio Giorgia Meloni è consapevole che la «sfida» del governo inizia ora e avverte gli alleati che le settimane a disposizione per centrare gli obiettivi sono poche e serve lo sforzo di tutti.
Il rapporto. Il dato emerge dall’analisi commissionata da Ascom Format Research: 1.100 sono imprese commerciali, 600 turistiche e 200 si occupano di servizi. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 28 ottobre.
Quotidiano Energia - La Commissione europea ha inviato mercoledì agli Stati membri per consultazione un ulteriore aggiornamento della proposta di modifica del quadro temporaneo di crisi degli aiuti di Stato adottato lo scorso marzo, per tener conto del nuovo pacchetto …
Analisi bilanci 2021. Nella Bergamasca realtà di minori dimensioni più facili al «rosso», ma con più marginalità. I settori con ricavi trainanti: ristorazione, chimico-farmaceutico, tessile e gomma-plastica.
Verso le feste. Lobati: «Addobbi di proprietà del Comune, ma manutenzione e posa hanno dei costi. I risparmi serviranno per le spese energetiche».
I rincari. L’allarme lanciato dai sindacati degli inquilini che hanno chiesto un incontro con i vertici dell’azienda. Nel 2022 si stima un aumento dei costi energetici del 70%.
(ANSA) - ROMA, 24 OTT - Il Consiglio Energia di domani in Lussemburgo avrà all'ordine del giorno uno scambio di vedute fra i ministri dei 27 sul pacchetto di proposte sull'energia presentato dalla Commissione europea il 18 ottobre e sull'intesa …
(ANSA) - MILANO, 24 OTT - "Lo sforzo che le nostre strutture stanno facendo per recuperare gli interventi e le prestazioni ambulatoriali rinviate a causa del Covid non può essere ignorato e non può subire rallentamenti, per questo occorre ripensare …
Crisi. L’Ufficio studi Confcommercio analizza la dinamica di breve periodo del Pil, della spesa reale delle famiglie e dei prezzi delle principali voci di consumo. Oscar Fusini, direttore Ascom Confcommercio Bergamo: «Il cliente medio sta precipitando in una fase di difficoltà nel sostenere anche gli acquisti essenziali. Molte imprese non riescono a reggere con questa dinamica di costi e ve…
Stanziamento. Fondi alle Comunità montane Val Brembana, Val Seriana, Valle Imagna, Val San Martino e ai Comuni rivieraschi. A beneficiarne i 127 paesi nel perimetro del Consorzio Bim.
(ANSA) - GORIZIA, 18 OTT - Per contenere i consumi energetici, evitando tagli ai servizi a causa di bollette stratosferiche, il Comune di Gorizia ha adottato una serie di provvedimenti per abbassare il consumo dell'energia elettrica nelle strutture pubbliche. Numerose …
Comuni. I due anni della pandemia hanno minato la situazione di molte famiglie nella Bergamasca. Nicoli (Romano): ci attende una «tempesta perfetta».