Adiconsum: «Allarme bollette, rincari fino al 60%»
L’ALLARME. All’associazione di Bergamo sono arrivate numerose segnalazioni, soprattutto di anziani.
L’ALLARME. All’associazione di Bergamo sono arrivate numerose segnalazioni, soprattutto di anziani.
I DATI ASCOM. Effetto Capitale della Cultura 2023. La crescita a livello provinciale è stata complessivamente del 29,9% contro il 14,4% del dato nazionale. In città la crescita è stata del 42,03%, addirittura tre volte la media italiana.
LE RILEVAZIONI ISTAT. Il 2023 si è chiuso con una media nazionale del 5,7%, a Bergamo del 4,9%: siamo al 33° posto tra le province con i maggiori rincari. Cambiano le abitudini: ci si sposta nei discount e si prendono meno prodotti.
DA SAPERE. Cosa succede a coloro che sono nel mercato tutelato del gas e non hanno fatto alcuna scelta dal 10 gennaio 2024? I clienti cosiddetti vulnerabili hanno diritto di richiedere il servizio di maggior tutela, mentre i clienti “non vulnerabili” attualmente in servizio di maggior tutela hanno di fronte tre strade.