Caro bollette, viaggio nella città che rinuncia alle luci superflue - Le foto
Il reportage. Negozi e locali non possono fare a meno dell’illuminazione, ma edifici pubblici e monumenti in alcuni casi restano in penombra per contenere i costi.
Il reportage. Negozi e locali non possono fare a meno dell’illuminazione, ma edifici pubblici e monumenti in alcuni casi restano in penombra per contenere i costi.
Logistica. Cortinovis (Asco): rispetto a un anno fa i prezzi dei container sono diminuiti di oltre il 50%. A pesare l’inflazione e la contrazione dei consumi.
Quotidiano Energia - Una Carta con 25 impegni per aiutare i consumatori a far fronte al caro-energia. E’ quanto concordato mercoledì dai fornitori francesi con i ministri dell’Economia, Bruno Le Maire, e della Transizione energetica, Agnès Pannier-Runacher, che per parte …
Inflazione. La Nadef prevede per il settore privato retribuzioni in aumento dell’1,8% quest’anno.
Riva di Solto. Il ristorante con vista sul lago cessa l’attività dopo oltre 40 anni. Attori, sportivi e politici hanno gustato i piatti «panoramici». I titolari: estate record, ma ora tutti i prezzi sono schizzati alle stelle.
(ANSA) - BOLOGNA, 30 SET - Da domani primo ottobre scattano in Emilia-Romagna le misure anti-smog previste dalla Regione, fra cui limitazioni alla circolazione e il divieto di utilizzo - in presenza di riscaldamento alternativo - degli impianti di riscaldamento …
La testimonianza. Il titolare ha ricevuto un «conto» da diecimila euro: cresciuti i costi delle materie, ora energia alle stelle.
Le novità. Il giro di vite consentirà di risparmiare 135 euro in bolletta. Nel 2023 i caloriferi dovranno essere spenti il 7 aprile, anziché il 15.
Crisi energetica. A Telgate il municipio riduce i giorni di apertura. Le Amministrazioni studiano la riduzione dell’illuminazione pubblica.
Quotidiano Energia - La battaglia per i diritti dei consumatori va combattuta evitando “interventi pubblici invasivi” e senza ledere “quelle dinamiche di concorrenza e di mercato che andrebbero invece maggiormente salvaguardate e garantite”. È forse questo il messaggio più interessante …
Il commento. Se c’è una correlazione, e certamente c’è, tra comportamenti elettorali e status socioeconomico, queste elezioni sono una sfida soprattutto per il ceto medio. C’è solo da stabilire se è stata percepita, oppure ancora no, la nuova situazione in cui la crisi ha messo lo strato sociale di quella fascia. Per intenderci, in un Paese con cattiva distribuzione del reddito, ci riferiam…
Quotidiano Energia - La collaborazione tra Uniper, Rwe e Vng (gruppo EnBW) per la realizzazione e gestione dei nuovi terminali di rigassificazione galleggianti a Wilhelmshaven e Brunsbüttel non solleva preoccupazioni per la concorrenza, perché “la rapida messa in servizio delle …
Caro energia. Volpi, titolare della Vipiemme di Isso: «Spagna e Portogallo non hanno gli stessi rincari, sto perdendo il mercato francese, l’export per noi è tutto».
(ANSA) - ROMA, 06 SET - Critica lo "pseudoambientalismo" del M5s il leader dei Verdi Angelo Bonelli che si presenta alle elezioni del 25 settembre nella coalizione di centrosinistra insieme a Sinistra italiana. Intervistato da Repubblica, Bonelli replica alle recenti …
Il costo della vita. Non ci sono solo le bollette: anche nella nostra provincia la ripartenza è caratterizzata da rincari per alcune categorie superiori al 10%.
Il commento. Quanto costa un litro di latte? La risposta, alla fine di quest’anno, potrebbe essere – per la prima volta nel nostro Paese - la seguente: «Oltre due euro». L’allarme lanciato ieri in un comunicato congiunto dalle aziende Granarolo e Lactalis, che parlano di un aumento di prezzo «impensabile per un alimento primario e fondamentale per la dieta italiana», descrive meglio di tant…
Quotidiano Energia - L’attacco hacker che ha bloccato i siti internet di Gse e AU impatta anche sull’operatività dello Sportello per il consumatore. In un avviso, l’Arera informa che “gli incontri del Servizio Conciliazione che per tale motivo non possono …
(ANSA) - MILANO, 30 AGO - Da 10,8 euro a metro quadro a 20. Suona beffarda la decisione dei 223mila milanesi che negli anni scorsi hanno scelto il teleriscaldamento come alternativa per scaldare casa, azienda o ufficio. Nonostante sia legata …
Territorio. Sei punti vendita attivi lungo l’ex statale 11, due sono in arrivo insieme ad altri maxi store. Ma i negozianti locali non temono ripercussioni: a chi lavora sulla qualità non preoccupa questa evoluzione.
I dati. Dopo una estate caratterizzata da inflazione alle stelle e aumenti di prezzi e tariffe in tutti i settori, le famiglie dovranno ora fare i conti anche con i rincari di astucci, diari, zaini, quaderni, penne: prodotti i cui prezzi risultano in aumento mediamente del +7% rispetto allo scorso anno.