L’intelligenza artificiale sulla biglietteria: così lavora Vedrai, nuova partner dell’Atalanta
L’approfondimento di Enrico Mazza
L’approfondimento di Enrico Mazza
(ANSA) - L'AQUILA, 20 APR - Il fisico russo Veniamin Sergeyevich Berezinsky, considerato tra i fondatori della fisica astroparticellare, si è spento a L'Aquila alla vigilia del suo 89/o compleanno. Lo rende noto la comunità scientifica del Gran Sasso Science …
Ottenuto un tessuto sintetico che imita la pelliccia dell'orso polare: frutto di quasi 80 anni di ricerche, è in grado di intrappolare e mantenere il calore del Sole risultando più leggero del 30% rispetto al cotone. Il risultato è pubblicato …
L’INIZIATIVA. Nuova area verde in grado di tutelare la biodiversità del territorio messa a rischio da siccità e inquinamento.
ATTUALITÀ. Mettetevi per un momento nei panni di una ricercatrice impegnata in un laboratorio scientifico privato italiano.
Aperta la strada alla realizzazione dei computer che funzionano imitando le dinamiche che regolano gli ecosistemi e che sono, per esempio, alla base di meccanismi complessi come quelli alla base della biodiversità. Eco-computing è il nome do questo nuovo approccio, …
L’INIZIATIVA. Si chiama «City Nature Challenge» e si svolgerà dal 28 aprile al 1 maggio. Si tratta del più grande evento mondiale di citizen science, per la raccolta di dati sulla biodiversità.