Bonduelle investe 12 milioni in hi-tech e qualità prodotti
La Bonduelle di San Paolo d’Argon investe 12 milioni sulla qualità del prodotto. E sul tetto 2.400 pannelli solari.
La Bonduelle di San Paolo d’Argon investe 12 milioni sulla qualità del prodotto. E sul tetto 2.400 pannelli solari.
Ghisalba. Mobilitazione di cittadini sullo studio per rinnovare piazza Garibaldi. Il sindaco: li ascolterò, ma siamo ancora in una fase preliminare. I sottoscrittori: avrebbe dovuto confrontarsi con i cittadini.
(ANSA) - MILANO, 14 OTT - "Sull'acqua non bisogna commettere lo stesso errore fatto con l'energia: dobbiamo abbandonare il dibattito ideologico che per vent'anni ha bloccato tutte le politiche energetiche di questo Paese e iniziare a guardare al futuro attraverso …
Il sondaggio. Secondo il sondaggio promosso dal nostro sito, anche iscrivendosi allo strumento per le opposizioni, solo il 56% non le riceve più.
Il Cern di Ginevra è un modello, ma adesso l'Europa e l'Italia hanno bisogno di una nuova generazione di piattaforme per la ricerca : è questa la sfida fondamentale per poter sostenere la concorrenza con i colossi di Stati Uniti …
Il concorso de L’Eco. Venerdì 14 la scheda verrà recapitata agli abbonati al quotidiano cartaceo. Nel weekend sarà nel giornale.
Dalmine. La disgrazia mercoledì mattina nella zona della Valmadre in provincia di Sondrio. Luigi Ezio Scarpellini, di Sabbio, era in compagnia di alcuni amici quando è caduto nel dirupo.
La manifestazione. Fino a domenica 16 ottobre la 20ª edizione di «Mercatanti in Fiera» a Bergamo. Scatta una foto e caricala seguendo il link all’interno di questo articolo.
L’evoluzione della Vita non ha seguito pedissequamente l’evoluzione geologica della Terra, ma l’ha condizionata, in un continuo scambio di influenze fra vivente e non vivente. Lo spiegheranno a «BergamoScienza», domenica 16 ottobre, Donato Giovannelli e Jacopo Pasotti, che abbiamo intervistato: «Noi siamo parte di questa casa che si chiama Terra, ma di questa casa siamo un mattone non meno dei…
Realizzata la prima mappa del 'cimitero' della Via Lattea, dove si trovano i resti di antiche stelle massicce esplose come supernove e trasformate in buchi neri o stelle di neutroni: questa sorta di catacomba ha un'estensione pari a tre volte …
L’evento. Tra le mura di una ex centrale termoelettrica, arriva per la prima volta a Bergamo Le Cannibale, clubnight milanese di culto e istituzione dell’entertainment nazionale con due dj internazionali. L’appuntamento è per venerdì 14 ottobre a partire dalle 22.30.
Per i lettori de L’Eco. Riceveranno una e-mail e dovranno cliccare sul pulsante «Voglio giocare». In palio ogni giorno sei buoni spesa da 200 euro, premio finale una Suzuky S-Cross Hybrid.
(ANSA) - ROMA, 12 OTT - Nell'ultimo anno, il 50% delle misure dell'Agenda 2030 dell'Onu sulla sostenibilità in Italia è in miglioramento, il 23% stazionario e il 27% segnala un peggioramento. Lo rende noto l'Istat col suo Rapporto sugli Obiettivi …
Miliardi di anni fa, quando era ancora un pianeta giovane, Marte aveva le condizioni necessarie per ospitare la vita: lo indica una simulazione pubblicata sulla rivista Nature Astronomy, che racconta come il pianeta rosso risultava abitabile per batteri che si …
Nonostante un vistoso cerotto sulla fronte, la comandante della Stazione spaziale internazionale (Iss) Samantha Cristoforetti appare come sempre sorridente in un nuovo video pubblicato sui social, dove spiega con l'aiuto di un giroscopio le 'capriole' che la stazione orbitante compie …
L'Esa rassicura:: "Solo una piccola botta"
E' prevista fra 20 ore la partenza dell'equipaggio Crew 4, del quale fa parte Samantha Cristoforetti, con Kjell Lindgren, Bob Hines e Jessica Watkins. Lo ha detto il comandante della Crew 4, Kjell Lindgren, nella conferenza stampa organizzata dalla Nasa …
Insegnare ai robot a lavorare come un perfetto magazziniere e dare un aiuto concreto al lavoro umano: è l’obiettivo di Darko, un progetto di ricerca europeo a cui partecipa anche i ricercatori del Centro di Ricerca E. Piaggio dell’università di …
È pronto al lancio il nuovo satellite europeo, chiamato Eutelsat Hotbird 13F, che migliorerà la trasmissione di oltre mille canali televisivi nelle case in Europa, Africa settentrionale e Medio Oriente. Il satellite, costruito da Airbus per Eutelsat, è il primo …
Il colpo. È successo all’istituto di via Verdi: indagano i carabinieri, informato anche il sindaco.