Apprendistato: meno della metà diventa «lavoro». Cisl: «Serve una riforma sostanziale»
L’ANALISI. Nella Bergamasca meno di un contratto su due arriva all’indeterminato.
L’ANALISI. Nella Bergamasca meno di un contratto su due arriva all’indeterminato.
I DATI. Hanno rivendicato mensilità non pagate, richiesto differenze retributive talvolta consistenti, fatto impugnare licenziamenti illegittimi, denunciato trattamenti che violavano la contrattazione nazionale: 1.416 lavoratori nel 2023 hanno aperto una pratica legale affidandosi all’Ufficio Vertenze della Cgil di Bergamo (nel 2022 erano stati 1.299).
Grazie a un accordo nazionale anche in Bergamasca nelle tre sedi di Bergamo, Nembro e Curno verranno assunti direttamente da Esselunga 130 lavoratori che fino ad ora lavorano attraverso delle cooperative esterne.