Dolore per la scomparsa di Marco Dell’Oro, amici e colleghi alla camera ardente
IL LUTTO. Tanti, tantissimi colleghi della redazione de «L’Eco di Bergamo» e poi gli amici, quelli che insieme a lui hanno condiviso un pezzo di vita significativo.
IL LUTTO. Tanti, tantissimi colleghi della redazione de «L’Eco di Bergamo» e poi gli amici, quelli che insieme a lui hanno condiviso un pezzo di vita significativo.
L’ANNO CHE VERRÀ. La presidente di Confindustria Bergamo, Giovanna Ricuperati: le nostre aziende attrattive, avremo altre operazioni. «Bergamo -Treviglio, il progetto attuale meno ottimale. Scalo di Orio strategico, a gennaio incontreremo Heidelberg».
L’ANALISI. Più della metà del territorio provinciale rischia di rimanere sprovvisto di presidi bancari e negli ultimi dieci anni la popolazione bergamasca che risiede in un comune senza uno sportello bancario è aumentata del 382%.
LA FIRMA . Un ingresso ogni due bancari che lasciano. Saranno stabilizzati 200 somministrati su circa 600. L’8 gennaio debutta modello organizzativo aggiornato.
L’AGITAZIONE. Molta gente in giro per gli acquisti. «Manca un adeguato riconoscimento salariale per i lavoratori». Gli operatori: «Attività al lavoro a pieno regime».
IL RINNOVO. L’intesa dopo una trattativa durata mesi. Le tute blu interessate in Bergamasca sono 17mila. I sindacati: «Buona partenza, ora la parte normativa».
IN BERGAMASCA. Scaduti da tempo i ccnl di commercio e turismo: lavoratori in sciopero prima di Natale. Per i metalmeccanici artigiani la firma (forse) a breve.