Vaccini e solidarietà nel nome di Giancarlo, infermiere morto di Covid
Clusone Si presenta nella serata giovedì 26 maggio «Rogervax». L’associazione è stata fondata in ricordo dell’infermiere Roggerini di Piario, morto di Covid ad aprile 2020.
Clusone Si presenta nella serata giovedì 26 maggio «Rogervax». L’associazione è stata fondata in ricordo dell’infermiere Roggerini di Piario, morto di Covid ad aprile 2020.
Il progetto Il 21 maggio il gruppo di amici e volontari di Enjoyski sport Odv di Albino ha consegnato ai gestori del rifugio Curò, una sedia a rotelle, per dare continuità al progetto «La montagna per tutti Enjoy».
Erano state fabbricate in violazione delle norme sul marchio, sono state fatte analizzare e sono idonee all’utilizzo. Dopo il sequestro, sono state donate alla Caritas di Bergamo.
È ai blocchi di partenza la 15esima edizione del progetto educativo «On The Road»: ancora liberi una decina di posti in provincia.
Pedrengo L’associazione, guidata da Stefano Pelliccioli, padre del giovane, sostiene le famiglie con vittime di traumi cranici e di gravi lesioni cerebrali.
Si è spento a 78 anni: già assessore vicesindaco, per 13 è stato capogruppo degli alpini. Giovedì i funerali.
Il dossier Il 25 maggio è la Giornata internazionale dei bambini scomparsi. Da gennaio ad oggi nella nostra provincia si è registrato quasi un caso al giorno. La questura: «Si tratta di allontanamenti volontari. Il 99,9% viene ritrovato in breve tempo, ma è il sintomo di un disagio crescente».
«Old Enough» è il format giapponese (visibile su Netflix anche in Italia) che vede i bambini alle prese con la loro “prima commissione” fuori casa. Un evento da celebrare, in una società che premia il senso di responsabilità e l’autonomia infantile
L’intervista Miro Radici resta presidente della Fondazione: «È il nostro modo di dire grazie a chi non si risparmia nell’assistere gli anziani e alle famiglie che ci danno fiducia». La sfida di «CasAlzheimer», che sarà pronta nel 2023.
Lo schianto Filippo Fontana lascia la moglie e due figli piccoli. Disposta l’autopsia per individuare le cause del decesso. L’incidente ieri mattina al confine con Cassano lungo la 184bis. Coinvolta anche un’altra vettura.
I dati Ecco il report delle ultime 24 ore aggiornato a lunedì 23 maggio.
Ambiente L’iniziativa messa in campo dalla Lipu mira ad estendere la conoscenza dei nidi dei volatili: tre le specie osservate nel territorio
L’intervista Per il sindaco di Bergamo nei rioni si ritrova la Bergamo policentrica. «Dopo il Covid, la popolazione è tornata a crescere, questa la vera prova».
Le notizie che arrivano dal fronte del conflitto russo-ucraino, vengono etichettate come propaganda a seconda delle posizioni ideologiche assunte dalla tifoseria nata purtroppo intorno alla guerra. Accade negli inguardabili talk show che degenerano in liti ma anche nei social. Una brutta contesa che non si ferma nemmeno di fronte alla tragedia delle stragi, al dolore delle persone.
Sicurezza Sulla 671 la densità di incidenti più elevata, indici di mortalità e gravità più alti sulla statale del Tonale. Da gennaio già 13 vittime, due in più dello stesso periodo 2021. Ma da 12 anni il numero di decessi è in netto calo.
Castione I due fratelli Edgar e Viviana Meyer si sono sposati con i loro storici compagni di vita - dopo 38 anni di fidanzamento - sabato 21 maggio in municipio. «Qui abbiamo passato alcuni dei momenti più belli della nostra vita».
I dati Il report delle ultime 24 ore in Regione Lombardia con i numeri aggiornati a sabato 21 maggio.
Lo studio Nei 103 comuni del Distretto Bergamo Est la spesa pro capite è di 983 euro. Crescono le lotterie.
Oltre il Colle Dopo la scomparsa della nonna d’Italia Angela Tiraboschi, si è spenta anche Guerina Tiraboschi. Abitava nel Milanese dove venerdì 20 maggio si terranno i funerali.