Aiuti per l’Ucraina, il cuore bergamasco: raccolti 1 milione e 200mila euro
La sottoscrizione Mezzo milione già impegnato per l’accoglienza. Monsignor Nozza: «Generosità diffusa». Ranica (Fondazione): «In campo per i più piccoli».
La sottoscrizione Mezzo milione già impegnato per l’accoglienza. Monsignor Nozza: «Generosità diffusa». Ranica (Fondazione): «In campo per i più piccoli».
Salvataggio La donna è stata trovata poco dopo le 19 dai soccorritori impegnati nelle ricerche, era caduta nella zona del laghetto Corrado: sarebbe in buone condizioni. Non si avevano sue notizie dalla mattinata di mercoledì 4 maggio, quando era uscita con il cane.
Bergamo Il progetto promosso dalla Cooperativa sociale Lavorare Insieme in collaborazione con Officine TanteMani, nell’ambito del Programma Rinascimento promosso da Comune di Bergamo, Cesvi Fondazione Onlus e Gruppo Intesasanpaolo.
L’iniziativa Sabato 7 maggio anche in Bergamasca grazie alla collaborazione tra Conad Centro Nord e il Centro servizi per il volontariato.
Solidarietà Domenica 8 maggio, in occasione della Festa della mamma, l’Azalea della Ricerca di Fondazione AIRC torna a colorare tantissime piazze italiane: l’iniziativa anche in provincia di Bergamo.
Inaugurazione Nuovo progetto nei locali del Cte– Centro per Tutte le Età Carnovali di Bergamo.
Un’intervista a tutto tondo con Marcella Messina, assessora alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo.
I dati Il report giornaliero della diffusione del coronavirus nella nostra regione.
Grumello del Monte Ex dirigente Anpi, aveva 96 anni. L’ultimo saluto martedì 3 maggio alle 11 a Palosco. «Se sono diventato comunista, lo devo alla Resistenza. E quello stato d’animo lo sento ancora», diceva.
Convalidato l’arresto per Silvana Erzembergher, nella giornata di lunedì 2 maggio è stata eseguita l’autopsia sul corpo di Luigi Casati.
Il progetto L’Università degli Studi di Bergamo, dopo essersi attivata mettendo a disposizione docenti e studenti con competenze in mediazione linguistica, aderendo alla raccolta fondi «Un aiuto per l’Ucraina» e organizzando un ciclo di conferenze e incontri per comprendere le dinamiche del conflitto, conferma il sostegno agli esuli a ucraini con la creazione di un manuale ad hoc, pensato p…
Trovare garanzie certe per il futuro per chi ha parenti disabili grazie alla legge sul "dopo di noi" è una delle missioni della cooperativa "la bonne semence" di serina.
Soccorso Il Comitato di Caravaggio, competente anche per i territori di Calvenzano, Misano, Mozzanica, Pagazzano e Fornovo, sta soffrendo una pesante carenza di volontari disposti a svolgere il servizio del 118. Vengono garantite 28 ore settimanali. «Ma non c’è stato ricambio generazionale, siamo pochi».
Anniversario In occasione dei 30 anni dalla strage di Capaci e via D’Amelio, Bergamo incontra la figlia di Paolo Borsellino, Fiammetta.
L’obiettivo dell’invasione russa è di smembrare l’Ucraina. A maggio si terranno i referendum per l’annessione della regione del Donbass, delle città di Mariupol e di Kherson, conquistate e attualmente occupate dall’esercito di Mosca.
«L’affetto dei familiari, l’allegria e il lavoro instancabile». Sono queste le tre regole d’oro seguite da Emma Manzotti, vedova Lazzarini, e che le consentono di tagliare oggi il traguardo dei cent’ anni con una lucidità di mente e una energia straordinarie.
Il report I dati sulla diffusione della pandemia aggiornati a giovedì 28 aprile.
La visita. Giovedì 28 aprile Letizia Moratti in Valle Imagna dove sono ospitati oltre 100 bimbi orfani provenienti dall’Ucraina.
La novità Uno showroom in via San Tommaso dove trovare tutte le eccellenze agroalimentari e i prodotti di alto artigianato realizzati dalle ragazze e dai ragazzi della comunità.
Libri e dintorni Il poeta e narratore romano Daniele Mencarelli incontra giovedì 18 aprile alle 20,45 il pubblico al teatro Mons. Tomasini di Clusone. Ingresso libero con green pass rafforzato.