Capriate, papà di 26 anni scomparso Ritrovato il corpo senza vita nell’Adda
Si tratta di Tiziano Napolitano che era scomparso venerdì sera 23 agosto. Un appello su Facebook e poi le ricerche che purtroppo sono culminate con il tragico ritrovamento.
Si tratta di Tiziano Napolitano che era scomparso venerdì sera 23 agosto. Un appello su Facebook e poi le ricerche che purtroppo sono culminate con il tragico ritrovamento.
L’omelia del vescovo Beschi è stata centrata sul tema della fraternità che quest’anno caratterizza le celebrazioni per il Santo Patrono.
Era stato ricoverato al Papa Giovanni dopo un terribile incidente avvenuto in provincia di Cremona, viaggiava in auto con la mamma e due fratellini.
È morta sabato 17 agosto Prima Parietti, vedova Signorelli, 104 anni, decana del borgo e tra le più anziane dell’intera città.
Di Azzano, avevano 16 e 17 anni. Il terzo salvato: «Stringevo le mani
dei miei due fratelli. Poi sono finiti sotto»
L’ingegner Paolo Panzeri avrà sessanta giorni di tempo per consegnare gli esiti della consulenza tecnica commissionata dal pm Letizia Ruggeri, che sulla diciannovenne morta carbonizzata nel reparto di Psichiatria dell’ospedale «Papa Giovanni» ha aperto un’inchiesta contro ignoti per omicidio colposo.
È in programma il 24 settembre davanti ai giudici del Tribunale del riesame di Brescia la discussione del ricorso presentato dal pm Raffaella Latorraca contro l’ordinanza con cui il gip Vito Di Vita ha scarcerato Matteo Scapin, applicando nei confronti del trentatreenne di Curno gli arresti domiciliari, e derubricando il reato da omicidio volontario a omicidio stradale.
Sarà celebrato martedì 20 agosto alle 10 a Romano, nella chiesa dei Cappuccini, il funerale di Alessandro Vezzoli, il muratore di 28 anni deceduto il 9 agosto in seguito alle gravissime ferite riportate il giorno prima in un cantiere edile di Milano.
L’ennesimo infortunio mortale sul lavoro nella nostra provincia, mercoledì 14 agosto a Calcinate ha perso la vita Lorenzo Bano, 29enne di Cortenuova.
L’edema alla testa di Valentina Michelli si starebbe riassorbendo ma i medici per ora non si sbilanciano.
È stato trovato senza vita il corpo di Giuseppina Pulcini, la donna che da lunedì si cercava a Torre de’ Roveri: la signora, di 87 anni, mancava da casa da domenica sera. Era andata a lavare i panni in una roggia vicino alla sua abitazione e da allora nessuno l’aveva più vista.
È morto verso mezzanotte di lunedì, nella Fondazione Piccinelli a Scanzorosciate, don Cesare Gervasoni, parroco emerito di Gavarno Sant’Antonio, frazione di Nembro. Aveva 92 anni.
L’incidente è avvenuto alle 10, nei pressi del passaggio pedonale della Torre dei Caduti. La donna, 30enne, investita è stata intubata e portata d’urgenza in ospedale.
Matteo Sottocornola da tempo si era trasferito per insegnare silvicultura all’università Waterford.
Dopo una lunga battaglia contro il cancro è morta a 40 anni Nadia Toffa, storica conduttrice e inviata delle Iene. Lo ha annunciato stamattina lo staff della trasmissione tv sulle proprie pagine social.
Andrea Previtali, primo cittadino di Cisano, dopo la punizione comminata agli autori dei danni, si interroga preoccupato sul fatto che in mezzo a quel gruppo ci fossero bottiglie di superalcolici.
Alessandro Vezzoli, 28enne di Romano, lascia mamma, papà e due fratelli gemelli. Lavorava su un cantiere a Milano quando è stato colpito alla testa da un tondino. Il cordoglio degli amici sul web.
Il 12 agosto alle 15 la cerimonia funebre di Luca Carissimi e Matteo Ferrari. Le salme sono ora composte nella camera mortuaria dell’ospedale «Papa Giovanni», da sabato pomeriggi verranno traslate nella chiesina dell’oratorio di Borgo Palazzo.
L’uomo, 43 anni, aveva la misura dell’affidamento. Ha postato la frase «Uno di meno» sotto a un articolo che dava conto del decesso di un poliziotto. Il magistrato l’ha rimandato in carcere: arrestato dai carabinieri di Treviglio.
C’è una piccola frazione che fatica, e tanto, a resistere allo spopolamento. Ma oggi forse si può dire che fatica meno. Grazie a un fiocco rosa che da domenica adorna lo stipite di casa Arrigoni, baluardo di Avolasio, a Vedeseta.