Che fine ha fatto il treno Bergamo-Pisa? Da un anno senza la «Freccia della Versilia»
Ferrovie È stato cancellato da marzo 2021 e ora il suo futuro è incerto.
Ferrovie È stato cancellato da marzo 2021 e ora il suo futuro è incerto.
Mobilità «Bisogna sostituire il pieno di benzina con il pieno di trasporto». Lo slogan, coniato da Gianni Scarfone, direttore generale Atb, mira a migliorare la mobilità, disincentivando il ricorso all’auto privata e facilitando l’accesso al sistema di trasporto pubblico. Il concetto al centro delle attenzioni di tutte le aziende del settore è quello dell’integrazione: dei mezzi, degli orar…
Turismo Il provvedimento in vista dell’afflusso di escursionisti. Cinque euro per i parcheggi giornalieri. Sono previsti pass gratuiti.
Enyaq Coupé iV è il secondo modello Škoda sviluppato sulla piattaforma elettrica MEB del Gruppo Volkswagen e affianca la variante Suv lanciata nel 2021, offrendo un approccio stilistico che evidenzia il lato dinamico della vettura.
I finanziamenti La Conferenza Stato-Regioni approva lo stanziamento. Gandolfi (Via Tasso): cifre simili a quelle degli ultimi anni, molto positive.
L’anniversario L’evento si terrà lunedì 21 marzo dalle 8,30 alle 18,30 presso all’aeroporto «Il Caravaggio».
La foto Uno scatto apparso su Storylab.it ci mostra la zona da cui partivano i tram per Monza e per Trescore.
Il cantiere Completati i lavori del nuovo polo civico: entro l’estate il trasloco dell’assessorato alle Politiche sociali agli ex Riuniti.
L’inaugurazione Con il taglio del nastro di lunedì mattina, allo svincolo Valbrembo 2, diventa percorribile anche il tratto Mozzo-Paladina, lungo circa 1,7 chilometri.
L’avviso dell’Anas Un tratto della strada statale 671 «della Val Seriana» è provvisoriamente chiuso al transito al km 56,330 a Colere.
L’incidente nella tarda serata di sabato 19 febbraio all’altezza del «curvone» di Bergamo. Coinvolti altri tre veicoli.
Nelle intenzioni dell’Amministrazione, c’è la realizzazione di una Piazza Matteotti più verde, con alberi a sostituire i posti auto, con la pietra a sostituire l’asfalto e una nuova organizzazione della mobilità che «allunga» via XX Settembre fino all’incrocio con viale Roma.
Annalena Colombi di Barzizza aveva 61 anni. Aveva lavorato in casa di riposo e si occupava dei genitori anziani. I funerali a Gandino lunedì 21 febbraio.
Dalle 21 di mercoledì 16 febbraio alle 6 di venerdì 18 febbraio il Comune ha emanato un’ordinanza per vietare la vendita, l’asporto e la somministrazione di bevande alcoliche sopra i 5 gradi nella zona attorno allo stadio.
La conducente, una 61enne è stata rinvenuta in arresto cardio circolatorio e trasportata con manovre di rianimazione in corso all’ospedale di Seriate.
La conferma arriva dalla Provincia, via l’impianto lungo l’asse che si collega al Basso Sebino e a lago Opera attesa da decenni. Il vicesindaco: «Durante i lavori che dureranno circa due mesi la strada non sarà bloccata».
Pensionato di 73 anni, di Mozzo, fermato dalla polizia locale di Centrisola due volte in 4 giorni a Madone. Stavolta 12 mila euro di multa e non rivedrà più la sua Fiat 500 (che non aveva la revisione).
Sotto il cavalcavia della Trucca spunta un’onda di mani, è l’ultima fase del progetto di street art del comune di Treviolo.
L’incidente è avvenuto nella mattinata di mercoledì 2 febbraio.
I primi operai sul cantiere, da oggi dovrebbe arrivare la gru. L’impresa ha 350 giorni di tempo. L’obiettivo è aprire per metà 2023, ma potrebbero servire mesi in più. Il nodo dei costi della nuova copertura.