'Terra instabile', guida al nostro pianeta in 12 podcast
Episodio 10 - L'Appennino, giovane e irrequieto < BR> Episodio 9 - Il futuro delle georisorse Episodio 8 - Quando il Sole gioca a dadi Episodio 7 - Tsunami e allerta nel Mediterraneo …
Episodio 10 - L'Appennino, giovane e irrequieto < BR> Episodio 9 - Il futuro delle georisorse Episodio 8 - Quando il Sole gioca a dadi Episodio 7 - Tsunami e allerta nel Mediterraneo …
Episodio 9 - Il futuro delle georisorse Episodio 8 - Quando il Sole gioca a dadi Episodio 7 - Tsunami e allerta nel Mediterraneo Episodio 6 - Campi Flegrei: il vulcano e il bradisismo …
IL MALTEMPO. Nella serata del 23 settembre i due smottamenti che hanno bloccato la circolazione, ripresa dopo 24 ore.
Episodio 8 - Quando il Sole gioca a dadi Episodio 7 - Tsunami e allerta nel Mediterraneo Episodio 6 - Campi Flegrei: il vulcano e il bradisismo Episodio 5 - Quanto salità ancora il livello del mare? …
Un tunnel lungo 120 metri che corre accanto ad una faglia , per studiare da molto vicino i terremoti e rispondere così a due delle domande più importanti e ancora irrisolte della sismologia : cosa accade poco prima dell’inizio di …
Episodio 7 - Tsunami e allerta nel Mediterraneo Episodio 6 - Campi Flegrei: il vulcano e il bradisismo Episodio 5 - Quanto salità ancora il livello del mare? Episodio 4 - In Sala operativa quando la T…
Episodio 6 - Campi Flegrei: il vulcano e il bradisismo Episodio 5 - Quanto salità ancora il livello del mare? Episodio 4 - In Sala operativa quando la Terra trema Episodio 3 - Viaggio nell'Italia dei …
Episodio 5 - Quanto salità ancora il livello del mare? Episodio 4 - In Sala operativa quando la Terra trema Episodio 3 - Viaggio nell'Italia dei vulcani Episodio 2 -Roma e i terremoti, veri e falsi …
(ANSA) - ROMA, 07 AGO - Ricostruite in dettaglio le dinamiche che coinvolgono la caldera dei Campi Flegrei nell'arco degli ultimi 10 anni: a farlo è stato il lavoro realizzato dal gruppo di ricerca internazionale composto da ricercatori dell'Istituto Nazionale …
Episodio 4 - In sala operativa quando la Terra trema Episodio 3 - Viaggio nell'Italia dei vulcani Episodio 2 -Roma e i terremoti, veri e falsi Episodio 1 - Le variazioni del campo magnetico terrestre …
L'età di una stella , una gigante rossa vicina alla fine della sua vita, è stata misurata grazie ai suoi ' terremoti ', vale a dire minuscole oscillazioni interne , e per la prima volta l'età così stimata è stata …
Dalla sala simica, i tracciati dei sismogrammi che indicano i movimenti del suolo durante un terremoto diventano musica , tradotti in note dall’intelligenza artificiale in un concerto unico e suggestivo: si è inaugurata così la mostra ‘Terra - Il Pianeta …
MONDO. I primi edifici che cadono sotto l’urto di una scossa tellurica sono quelli che hanno già delle crepe. I primi partiti che franano in seguito a una forte scossa politica sono quelli già in sofferenza.
CINQUE ANNI DAL COVID. Bombana: il 23 febbraio il primo positivo e iniziò il dramma. Di Marco: solidarietà vincente. Gianatti: eravamo come al fronte.
Algoritmi basati sull’ Intelligenza Artificiale sono stati per la prima volta applicati all’ analisi dei fenomeni sismici dei Campi Flegrei : l’innovativo metodo, che permette di facilitare alcuni compiti dei sismologi come il riconoscimento delle onde sismiche , è stato …
Circa 109mila anni fa è avvenuta una delle eruzioni più potenti mai rilevate ai Campi Flegrei e finora sconosciuta : la scoperta arriva dallo studio italiano di Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del …
(ANSA) - ROMA, 23 GEN - L'Arera ha prorogato fino a tutto il 2025 le agevolazioni per acqua, luce e gas alle popolazioni del Centro Italia e di Ischia colpiti dagli eventi sismici del 2016 e del 2017. Lo rende …
(ANSA) - ROMA, 22 GEN - "La Società Stretto di Messina S.p.a., lo scorso 24 dicembre, ha trasmesso la documentazione relativa alla condizione ambientale 1" delle 62 imposte dalla commissione Via-Vas del Ministero dell'Ambiente al progetto del Ponte sullo Stretto. …
Dal patrimonio edilizio alle comunità energetiche. Due progetti di ricerca raccontati dai ricercatori di UniBg, Chiara Passoni e Giovanni Brumana nel settore delle costruzioni e sull’ottimizzazione delle Comunità energetiche in vista di un domani più sostenibile
La scossa alle 19.50 di lunedì 9 dicembre, segnalazioni sui social,un po’ di apprensione ma nulla più.