Lombardia, dal 1° ottobre al via la campagna vaccinale antinfluenzale
SANITÀ. Record di dosi somministrate nella scorsa stagione.
SANITÀ. Record di dosi somministrate nella scorsa stagione.
LA CAMPAGNA. Si parte da over 60 e categorie a rischio (500mila persone). Dal 13 per tutti, gratis. Due terzi delle somministrazioni attraverso i medici di base: obiettivo, aumentare la copertura.
LA PROPOSTA. Lobati, consigliere regionale di Forza Italia: la campagna di immunizzazione funziona, si solleciti il governo. Sorte: criteri da uniformare, interpellanza al ministro.
ITALIA. Al momento la fuga in avanti di Matteo Salvini per ottenere l’abolizione dell’obbligo vaccinale è stato fermato dai suoi stessi alleati di governo, ma la Lega non sembra avere alcuna intenzione di mollare la presa.
ITALIA. Il «caso Schillaci» è aperto e nessuno sa, al momento, in che modo Giorgia Meloni lo voglia chiudere.
LA RICERCA. Secondo uno studio di Lancet Infectious Diseases i vaccini a mRNA offrono copertura elevata negli «over 65».
ITALIA. La decisione di nominare nel nuovo comitato sui vaccini due medici conosciuti per posizioni no vax appare come un ossimoro.
Cresce la preoccupazione nella comunità scientifica internazionale per la decisione del dipartimento della Salute americano , guidato da Robert F Kennedy Jr, di cancellare 500 milioni di dollari di finanziamenti destinati allo sviluppo di vaccini a Rna messaggero (mRna) contro …
Ferme al 36% . L’Italia si colloca in una posizione intermedia con una percentuale che tocca il 70%.
SANITÀ. Dal 7 all’11 aprile nell’ambito della Giornata Mondiale della Salute l’ospedale cittadino organizza una serie di iniziative rivolte a tutti i cittadini.
L’INTERVISTA. Il presidente del Consiglio superiore di sanità: «Troppo bassa la spesa pubblica».
MONDO. Negli Stati Uniti il morbillo sta rialzando la testa, e questa volta il nemico non è il virus in sé, ma l’ignoranza, la superstizione, la politica strumentale tesa solo ad accalappiare consensi travestita da libertà.
ZOOTECNIA. In Lombardia sono in arrivo 155mila dosi per vaccinare contro la «Blue tongue» (lingua blu) il maggior numero di capi ovicaprini e bovini in tutta la regione.
Chi vive in città è doppiamente vulnerabile al Covid-19 , perché l' esposizione all'inquinamento atmosferico aumenta il rischio di ammalarsi e diminuisce la risposta immunitaria alla vaccinazione. Lo dimostrano due studi del Centro ricerche in Epidemiologia e Medicina Preventiva (Epimed) …
PREVENZIONE. La ricerca dell’Università di Pittsburgh pubblicata su Nature Microbiology.
SANITÀ. Prosegue campagna gratuita di Regione Lombardia.
L’ANDAMENTO. La curva dei contagi è più bassa rispetto agli anni scorsi: ora è atteso il rimbalzo con la riapertura delle scuole. Funziona la campagna vaccinale: già 212.531 dosi somministrate.
SANITÀ. Aumento del 18% di vaccinati rispetto all’anno scorso, la campagna sta procedendo a ritmo sostenuto. Come da aspettative, va più a rilento la campagna anti-Covid.
SANITA’. Finora potevano vaccinarsi solo anziani, donne incinte, bambini e persone fragili: quasi 100mila le dosi somministrate, in crescita rispetto agli anni scorsi. Ora si apre alle altre categorie.
SANITÀ. La piattaforma della Regione continua a dare problemi. Marinoni: risorse dal Pnrr, ma non si vede il salto di qualità. Problemi anche per i farmacisti.