Coronavirus in Italia, 4.522 nuovi casi e 24 vittime. Positività all’1,9%
I dati delle ultime 24 ore nel report di martedì 27 luglio del ministero della Salute.
I dati delle ultime 24 ore nel report di martedì 27 luglio del ministero della Salute.
Marco Rizzi, direttore Malattie infettive del «Papa Giovanni»: per un autunno tranquillo bisogna proteggere i ragazzi.
I dati del ministero dell Salute nel report di lunedì 26 luglio. Sono 88.247 i tamponi molecolari e antigenici nelle ultime 24 ore.
I dati del 24 luglio nel report del ministero della Salute. Tornano a salire le terapie intensive: sono 172 i pazienti ricoverati nelle rianimazioni per Covid in Italia, 17 in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite.
C’è chi non si vaccina per paura di possibili gravi effetti collaterali del farmaco, seppure rarissimi. Per altro magari fa uso di medicinali il cui bugiardino mette in guardia da controindicazioni pericolose, che anche in questo caso si manifestano in percentuali irrisorie. E c’è chi invece si oppone alla somministrazione per motivazioni ideologiche strampalate, come presunti disegni nascosti pe…
I dati delle ultme 24 ore nel report di venerdì 23 luglio del ministero della Salute.
Dai 7 positivi di due settimane fa ai 37 del 20 luglio. Antonioli (Ats): «Focolai familiari sotto controllo, ma teniamo alta l’attenzione». Tracciamento: «Molti positivi “nascondono” i loro contatti stretti: non va bene».
I dati delle ultime 24 ore nel report emesso il 21 luglio dal ministero della Salute. In leggero calo le terapie intensive.
I dati delle ultime 24 ore nel report del ministero della Salute, lunedì 19 luglio. Sono 89.089 i tamponi molecolari e antigenici.
Secondo il virologo Francesco Broccolo, oltre ai vaccini, è questa l’arma per contrastare la variante. «Stiamo facendo gli errori dello scorso anno, solo con una mappatura attenta potremo contenere il virus».
L’intervista al coordinatore del Cts: «Indice Rt salito da 0,66 a 0,91. È andato un po’ perso l’appello alla prudenza». «Rifiutare la profilassi? Scelta incomprensibile. Sì al green pass anche nei ristoranti, ma tocca alla politica decidere».
L’intervista Marco Rizzi, direttore del reparto di Malattie infettive del «Papa Giovanni» di Bergamo.
I dati di domenica 11 luglio nel report del ministero della Salute. Sono 143.332 i tamponi molecolari e antigenici, ieri erano stati 208.419. Il tasso di positività è dello 0,97%, in aumento rispetto allo 0,67% di ieri.
La cosiddetta variante indiana del virus Sars-Cov2 sta prevalendo su quella inglese: lo dicono i sequenziamenti effettuati dall’Istituto Mario Negri. La provincia di Bergamo è in linea con la Lombardia.
I dati di sabato 10 luglio nel report del ministero della Salute. Sono 208.419 i tamponi molecolari e antigenici, ieri erano stati 196.922
Il tasso di positività scende allo 0,7% (ieri 0,8%) con 196.922 tamponi. Prosegue il calo delle degenze.
Coronavirus in Italia, la stima sulle varianti nella nuova indagine rapida condotta dall’Iss e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. In calo la variante inglese, crescita per quella indiana: riscontrata in 16 regioni. Sono 794 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore.
T ra prime e seconde dosi, il traguardo è stato raggiunto in provincia a sei mesi esatti dal V-Day. Buzzetti: «Al momento lo scenario locale sembra tenere».
I dati nazionali delle ultime 24 ore nel report del ministero della Salute, aggiornato a mercoledì 30 giugno.
Il virologo Matteo Bassetti: «Due dosi proteggono, gli studi lo confermano»
«Il virus continuerà a circolare: fondamentale convincere gli scettici e sequenziare di più».