Coronavirus in Italia, 44.595 nuovi casi e 168 vittime. Tasso di positività al 4,9%
I dati del ministero della Salute nel report di giovedì 23 dicembre.
I dati del ministero della Salute nel report di giovedì 23 dicembre.
Su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 23 dicembre l’intervista ad Andrea Costa, sottosegretario alla Salute. «La Lombardia ha raggiunto risultati eccezionali nella campagna vaccinale. Dovremo affrontare le prossime settimane con prudenza ma senza allarmismi».
Il report del 22 dicembre del ministero della Salute. Effettuati 779.303 tamponi molecolari e antigenici.
L’imprenditrice bergamasca: «La pandemia ha cambiato il modo di lavorare, ma andare avanti è possibile».
I dati del ministero della Salute nel report di domenica 19 dicembre. Sono 566.300 i tamponi molecolari e antigenici effettuati.
I dati del 18 dicembre nel report del ministero della Salute. Sono 697.740 i tamponi molecolari e antigenici effettuati.
Il pediatra Greco commenta i dati dell’ultima settimana: su 63 pazienti Covid seguiti da inizio pandemia, 23 individuati in questi 20 giorni. «Ora tutelare i piccoli».
Cartoonist, animatore, disegnatore, autore e regista: «I virus sono ovunque perché noi maltrattiamo la natura».
La situazione in Italia al 7 dicembre nel report del ministero della Salute.
Lo stilista originario di Dalmine ha contratto il virus. La sua intervista per la nostra rubrica #iomivaccino
I dati delle ultime 24 ore nel report del 3 dicembre emesso dal ministero della Salute.
I dati delle ultime 24 ore nel report del ministero della Salute di mercoledì 1 dicembre.
Continuano le nostre interviste a bergamaschi che si sono vaccinati contro il Covid. È la volta di Oreste Castagna, attore e regista, volto noto della tv e di Rai YoYo che racconta la sua odissea e lancia un appello ai ragazzi.
I dati del ministero nel report di domenica 28 novembre. Sono 512.592 i tamponi molecolari e antigenici effettuati.
I dati del 27 novembre. Sono 596.898 i tamponi molecolari e antigenici effettuati, ieri erano stati 557.180. Aumentano i ricoveri.
I dati delle ultime 24 ore nel report di venerdì 26 novembre del ministero della Salute.
Volto noto del giornalismo televisivo e moglie del sindaco Gori racconta la sua esperienza personale e di famiglia.
Uno studio pubblicato su «Future virology» ha certificato l’alta percentuale di errore. Il professor Broccolo: «Quando un soggetto si infetta, la positività si rileva col test 48 ore dopo».
Il virus dei volatili è tornato come ogni inverno, il ruolo del mondo venatorio per la prevenzione.
Sabato 20 novembre intanto si sono contati altri 1.930 contagiati in Lombardia e 33 nuovi ricoveri ordinari per Covid. Massimo Galli, infettivologo dell’ospedale Sacco di Milano e docente di Malattie infettive all’Università Statale: «La minoranza no vax diffonde il virus. Non immunizzarsi è un danno per la comunità. Terza dose fondamentale». L’intervista su L’Eco di Bergamo di domenica 21 novemb…