Scomparsa da Bergamo Appello, ritrovata a Milano
Svedese di 77 anni, vista l’ultima volta in stazione a Bergamo. Era in città per cure. La denuncia del figlio ai carabinieri. Ritrovata a mezzanotte di domenica in viale Certosa a Milano
Svedese di 77 anni, vista l’ultima volta in stazione a Bergamo. Era in città per cure. La denuncia del figlio ai carabinieri. Ritrovata a mezzanotte di domenica in viale Certosa a Milano
La firma della dichiarazione di Parigi fa entrare Bergamo nel Network Fast-Track Cities per la lotta all’Hiv e allo stigma.
Un video che documenta un flash mob sul volo Cracovia- Bergamo di Ryanair sta spopolando in rete, protagonista il coro dei Polifonici del Marchesato che intonano «La pulce d’acqua» di Angelo Branduardi.
Donazioni sospese per 28 giorni anche per i volontari bergamaschi che abbiano soggiornato anche solo una notte nelle province in cui sono presenti il West Nile o il Chikungunya, due virus trasmessi all’uomo da zanzare.
Un ceppo di virus dell’influenza aviaria, emerso di recente nel pollame in sud-est asiatico, conosciuto come A (H5N6), rappresenta una nuova minaccia per la salute animale e per i mezzi di sostentamento e deve essere attentamente monitorato, ha messo in guardia la FAO.
Per il quarto anno consecutivo, il gruppo di volontari Amici del Cesvi di Bergamo lancia la scommessa solidale «Baci che fioccano!». Giovedì 17 luglio dalle ore 19.30, da Ababordo sulle mura (spalto San Michele in Città Alta), chiunque potrà contribuire alla lotta all’Aids del Cesvi.
Con oltre mille casi nel 2014, è allerta morbillo in Italia. L’allarme per l’incremento «esponenziale» dei casi segnalati arriva dai pediatri, in occasione del 70/o Congresso Italiano di Pediatria svoltosi a Palermo: «Stiamo tornando indietro di 15 anni» avvertono gli specialisti
Skerdi Prifti, albanese, aveva una gravissima insufficienza respiratoria. Nel suo Paese non c’è l’Ecmo, la macchina che fa «riposare» i polmoni. Ora, salvato a Bergamo, può tornare a Bergamo.
Non antibiotici di nuova generazione che tardano ad essere sviluppati, ma una terapia del tutto innovativa potrebbe rappresentare il futuro contro le infezioni batteriche: la cosiddetta terapia dei fagi, basata sull’uso di cocktail di virus innocui per gli uomini ma killer di precisione per i batteri, i fagi appunto.
Viene chiamata «malattia infantile», ma colpisce anche i ragazzi e i giovani adulti e, nonostante nell’immaginario collettivo sia considerato ancora quasi normale, averla può avere conseguenze molto gravi, fino a uccidere. È il morbillo, insieme alla rosolia, il protagonista della …
Il vaccino per la stagione antinfluenzale 2014/2015 rimarrà sostanzialmente invariato rispetto a quello usato per la stagione in corso.
La storia di Renato Mongiu, 58enne con esiti di poliomielite, ha rappresentato per il Rotary Club Dalmine Centenario il modo migliore per celebrare la giornata dedicata alla Polioplus, la campagna per l’eradicazione completa della poliomielite nel mondo, condotta dal Rotary International e dal Rotary Treviglio e Pianura Bergamasca.
Dopo la pausa delle vacanze di Natale, in cui ci sono stati meno casi di sindromi influenzali segnalati dai medici, il virus è tornato a colpire e sempre più italiani sono a letto con l’influenza, anche se il picco ancora …
Il Rotary festeggia il terzo anno consecutivo “polio-free” dell’India. La campagna per la vaccinazione della popolazione mondiale infantile dal virus della polio avviata dal Rotary in Italia nel 1985. Il Rotary al lavoro perchè il virus disabilitante venga fermato anche in Pakistan, Afghanistan e Nigeria
Sono quasi 100.000 i bambini già colpiti dall’influenza in Italia nell’ultima settimana dell’anno, ma il picco deve ancora arrivare ed è atteso a partire dai giorni successivi all’Epifania. La vaccinazione è lo strumento di prevenzione più efficace.
Il trapianto di midollo non è una cura per l’Aids, come invece aveva fatto pensare il caso di due pazienti curati al Brigham and Women Hospital di Boston. Dopo mesi apparentemente senza il virus, hanno rivelato gli stessi esperti in un comunicato, i due uomini hanno visto il ritorno dell’Hiv nel sangue.
È stato isolato a Trieste il primo virus influenzale della stagione 2013-14: con molta probabilità il picco influenzale si raggiungerà durante le prossime festività natalizie e coinvolgerà 4 milioni di persone. La vaccinazione può essere ancora effettuata.
Vivrà nel terrore di essere stato contagiato dal virus dell’Hiv il pensionato che è stato graffiato da un transessuale nel parcheggio del policlinico di Zingonia durante una rapina. Tutto perché si è rifiutato di consegnare i soldi. È accaduto giovedì mattina.