
Lombardia, verso le 110 mila dosi al giorno. Pfizer: a giugno il vaccino anti Covid per 12-15enni
L’annuncio della vice presidente Letizia Moratti su Twitter. Intanto si calcola che una persona su 50 ha avuto contratto il virus nel mondo.
L’annuncio della vice presidente Letizia Moratti su Twitter. Intanto si calcola che una persona su 50 ha avuto contratto il virus nel mondo.
Ats ha cominciato a monitorare i «ripositivizzati» da gennaio. «Fenomeno contenuto, ma dimostra che bisogna tenere alta la guardia»
Per il microbiologo Pierangelo Clerici l’imperativo è la prudenza. «Dobbiamo comunque mettere in conto la possibilità di un altro lockdown».
Sono 15.943 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute di venerdì 16 aprile. Giovedì erano stati 16.974 . Sono invece 429 le vittime in un giorno (giovedì 380).
Nel pomeriggio le nuove ordinanze del ministro della Salute, Roberto Speranza. Il decreto aprile non prevede il passaggio alla zona gialla anche se i dati sono incoraggianti.
La provincia più colpita è quella di Milano, con 754 positivi al coronavirus di cui 293 a Milano città. Nelle altre province lombarde i casi sono a Bergamo 232; Brescia 352; Como 194; Cremona 104; Lecco 100, Lodi 45, Mantova 114; Monza e Brianza 263, Pavia 143, Sondrio 65 e Varese 301.
Sono 16.168 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute. Martedì erano stati 13.447. Sono invece 469 le vittime in un giorno (martedì 476).
Il professor Galli: è un virus di lungo corso. «Vaccinare in fretta significa ridurre la sua circolazione».
Armato di forbici e pinza a pappagallo tenta il furto all’interno di un parrucchiere a Cavernago. Arrestato dai Carabinieri.
Ancora troppi decessi per coronavirus. Da febbraio a lunedì 5 aprile in tutta la Lombardia si sono contate 4.117 vittime del Covid, 179 delle quali in provincia di Bergamo.
Su 17.340 tamponi effettuati in Lombardia, sono 1.358 i nuovi positivi secondo i dati forniti dalla Regione Lombardia lunedì 5 aprile.
Il risultato dello studio italiano apre la strada a nuovi test genetici in grado di prevedere gravi decorsi della malattia.
Tutti i dati del coronavirus in Lombardia per la giornata di lunedì 29 marzo. Anche nelle ultime 24 ore sono in leggera diminuzione i ricoverati: sono 870 in terapia intensiva (due più di domenica) ma negli altri reparti scendono sotto quota 7mila.
Sono 4.282 i nuovi positivi in Lombardia su 59.626 tamponi effettuati, con un rapporto del 7,1%, in diminuzione rispetto al 7,7% di martedì 23 marzo. Ecco i dati della Lombardia di mercoledì 24 marzo.
L’aspettativa è scesa a 82,4 per le donne e a 76,6 per gli uomini. È il secondo «orizzonte» peggiore in Lombardia, sotto la media nazionale.
Allo studio avviato dall’Istituto Mario Negri hanno già aderito oltre settemila persone e ora si estende a tutta la popolazione della provincia. Ecco come partecipare alla ricerca.
Confermata zona arancione per Lombardia. Fontana: «Le misure rafforzate adottate giovedì hanno scongiurato zona rossa». Il ministro Speranza ha firmato le ordinanze: passano in area arancione le Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto, la Campania in zona rossa, resta in arancione l’Emilia Romagna.
Diagnosi di sindrome stagionale, ecco i dati dell’Asst Papa Giovanni: nelle prime 8 settimane dell’anno solo 1 dimesso, 31 nello stesso periodo del 2020 e 92 nel 2019. Nessun esito positivo su 73 test per trovare il virus invernale.
Baldanti, virologo del San Matteo di Pavia: «Cautela sulle dichiarazioni di Boris Johnson in tal senso. La ricerca si fa sui tamponi positivi dei viaggiatori».
Coronavirus, donne più rispettose delle regole anti-contagio.