Coronavirus in Italia, 2.490 nuovi casi con oltre 107 mila test. Le vittime sono 110
I dati del ministero della Salute nel bollettino di lunedì 14 maggio. Il tasso di positività è al 2,3%.
I dati del ministero della Salute nel bollettino di lunedì 14 maggio. Il tasso di positività è al 2,3%.
Da inizio pandemia la Bergamasca è quella con più deceduti in Italia. Le denunce all’Inail sono state 3.172 (+2,2% ad aprile). In Lombardia 44.241.
A Villa Doria Pamphilj, a Roma, i Paesi del G20 discutono di virus e pandemia e si ritrovano a fare una specie di esame di coscienza. Scoprono, si fa per dire, che finora a vaccinarsi sono stati quasi esclusivamente i cittadini dei Paesi ricchi. Il 90% delle dosi infatti è rimasto in questo recinto internazionale, il poco rimasto è andato in Africa, in America Latina, insomma nel Sud del mondo: u…
Sono 3.455 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute diffusi nella giornata di lunedì 17 maggio.
Sono 8.292 i nuovi casi di coronavirus in Italia nella giornata di domenica 9 maggio (sabato 10.176) a fronte di 226.006 tamponi effettuati, su un totale di 61.097.024 da inizio emergenza.
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-6) e nei reparti (-75) in Lombardia, secondo i dati forniti nella giornata di mercoledì 5 maggio. A fronte di 50.251 tamponi effettuati, sono 1.557 i nuovi positivi (3%). I guariti e dimessi sono 2.420.
Marinoni: «Non è ancora un “liberi tutti”». Mascherine, negli spazi chiusi più indicate le ffp2. «Anche all’aperto va rispettato il distanziamento».
L’annuncio della vice presidente Letizia Moratti su Twitter. Intanto si calcola che una persona su 50 ha avuto contratto il virus nel mondo.
Ats ha cominciato a monitorare i «ripositivizzati» da gennaio. «Fenomeno contenuto, ma dimostra che bisogna tenere alta la guardia»
Per il microbiologo Pierangelo Clerici l’imperativo è la prudenza. «Dobbiamo comunque mettere in conto la possibilità di un altro lockdown».
Sono 15.943 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute di venerdì 16 aprile. Giovedì erano stati 16.974 . Sono invece 429 le vittime in un giorno (giovedì 380).
Nel pomeriggio le nuove ordinanze del ministro della Salute, Roberto Speranza. Il decreto aprile non prevede il passaggio alla zona gialla anche se i dati sono incoraggianti.
La provincia più colpita è quella di Milano, con 754 positivi al coronavirus di cui 293 a Milano città. Nelle altre province lombarde i casi sono a Bergamo 232; Brescia 352; Como 194; Cremona 104; Lecco 100, Lodi 45, Mantova 114; Monza e Brianza 263, Pavia 143, Sondrio 65 e Varese 301.
Sono 16.168 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute. Martedì erano stati 13.447. Sono invece 469 le vittime in un giorno (martedì 476).
Il professor Galli: è un virus di lungo corso. «Vaccinare in fretta significa ridurre la sua circolazione».
Armato di forbici e pinza a pappagallo tenta il furto all’interno di un parrucchiere a Cavernago. Arrestato dai Carabinieri.
Ancora troppi decessi per coronavirus. Da febbraio a lunedì 5 aprile in tutta la Lombardia si sono contate 4.117 vittime del Covid, 179 delle quali in provincia di Bergamo.
Su 17.340 tamponi effettuati in Lombardia, sono 1.358 i nuovi positivi secondo i dati forniti dalla Regione Lombardia lunedì 5 aprile.
Il risultato dello studio italiano apre la strada a nuovi test genetici in grado di prevedere gravi decorsi della malattia.
Tutti i dati del coronavirus in Lombardia per la giornata di lunedì 29 marzo. Anche nelle ultime 24 ore sono in leggera diminuzione i ricoverati: sono 870 in terapia intensiva (due più di domenica) ma negli altri reparti scendono sotto quota 7mila.