Coronavirus in Italia, 1.400 nuovi casi e 12 vittime. Positività stabile allo 0,67%
I dati di sabato 10 luglio nel report del ministero della Salute. Sono 208.419 i tamponi molecolari e antigenici, ieri erano stati 196.922
I dati di sabato 10 luglio nel report del ministero della Salute. Sono 208.419 i tamponi molecolari e antigenici, ieri erano stati 196.922
Il tasso di positività scende allo 0,7% (ieri 0,8%) con 196.922 tamponi. Prosegue il calo delle degenze.
Coronavirus in Italia, la stima sulle varianti nella nuova indagine rapida condotta dall’Iss e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. In calo la variante inglese, crescita per quella indiana: riscontrata in 16 regioni. Sono 794 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore.
T ra prime e seconde dosi, il traguardo è stato raggiunto in provincia a sei mesi esatti dal V-Day. Buzzetti: «Al momento lo scenario locale sembra tenere».
I dati nazionali delle ultime 24 ore nel report del ministero della Salute, aggiornato a mercoledì 30 giugno.
Il virologo Matteo Bassetti: «Due dosi proteggono, gli studi lo confermano»
«Il virus continuerà a circolare: fondamentale convincere gli scettici e sequenziare di più».
Con 26.438 tamponi effettuati, domenica 27 giugno sono 119 i nuovi casi positivi in Lombardia con il tasso di positività allo 0,4%. Sabato era allo 0,3%.
Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, spiega la «strategia» del governo: «Dobbiamo accelerare sul richiamo, se si procede in maniera spedita limiteremo i problemi legati alle nuove varianti»
Dal 4 giugno dello scorso anno non si registrava un dato analogo Zucchi: incidenza ai valori minimi. Pregliasco: probabile lo scenario inglese.
I dati del 17 giugno nel report del ministero della Salute. Sono 444 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid in Italia, con un calo di 27 rispetto a ieri nel saldo quotidiano tra entrate e uscite.
L’aggiornamento del ministero della Salute nel report di mercoledì 16 giugno. Oltre 203 mila i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. Le vittime sono 52.
Intervista a Luca Lorini, direttore dell’Area critica del Papa Giovanni: «Bisogna insistere con la campagna, chi non è immunizzato resti isolato».
Sono 51 i morti per il Covid registrati nelle ultime 24 ore, domenica 6 giugno, mentre sabato 5 giugno erano stati 57. I positivi sono stati 2.275, in lieve diminuzione rispetto ai 2.436 di sabato, secondo i dati del Ministero della Salute.
Mario Grazzini, 52 anni, di Mozzo, storico barista a Oriocenter, si è ammalato nei giorni più bui della pandemia a Bergamo. «Ho chiuso gli occhi e mi sono svegliato in ospedale a Bonn, in Germania. Sono tornato in Italia dopo un mese ai primi di maggio 2020, sulle mie gambe. Ho visto e vissuto tanta sofferenza, sono una persona nuova».
I dati delle ultime 24 ore nel report del 2 giugno diffuso dal ministero della Salute. Il tasso di positività è dell’1,2%.
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-14) in Lombardia nelle ultime 24 ore. I dati della Regione nella giornata di martedì 1° maggio: a fronte di 35.716 tamponi effettuati, sono 461 i nuovi positivi (1,2%). I guariti/dimessi sono 807.
Al via il Pre Festival BergamoScienza 2021, un fitto calendario di incontri che da giugno a settembre proporranno al pubblico appassionato di scienza un percorso di avvicinamento alla XIX edizione del Festival, in programma dal 2 al 17 ottobre 2021.
Paolo Spada (Humanitas): «Con la situazione in miglioramento potrebbe calare l’interesse: utile introdurre un meccanismo premiale».
Sono 458 i nuovi positivi al coronavirus in Lombardia, nelle ultime 24 ore, a fronte di 28.195 tamponi effettuati, su un totale di 10.666.653 da inizio emergenza.
Le riaperture non hanno rallentato la discesa. Buzzetti: «Calo lineare grazie ai vaccini, alla primavera e alle attività all’aria aperta».