Centri ricreativi estivi, dal bando 156mila euro per sostenere 101 progetti
L’INIZIATIVA. I fondi di Faces, Caritas, Fieb, Mia, Ufficio per la pastorale dell’Età evolutiva diocesana e Fondazione Caleppio Ricotti.
L’INIZIATIVA. I fondi di Faces, Caritas, Fieb, Mia, Ufficio per la pastorale dell’Età evolutiva diocesana e Fondazione Caleppio Ricotti.
MOLTE FEDI. Presentata la nuova edizione della rassegna di incontri promossi dalle Acli con il titolo «Crash! Un pianeta su cui ricominciare». Agnelli: da un trauma può nascere qualcosa di prezioso. Mazzucotelli: ascolteremo tante voci, sguardi capaci di collegare locale e globale.
CONCERTI D’ESTATE. L’associazione Ab Harmoniae onlus propone il 21 giugno un concerto donizettiano dedicato alla poetica romantica. Il soprano Denia Gavazzeni Mazzola e il baritono Giorgio Valerio guideranno il pubblico in un viaggio nelle pagine più intense e struggenti della lirica.
MOSTRA. Dal 13 giugno negli spazi dell’ex monastero ad Astino verranno esposte 52 immagini in bianco e nero di un maestro della fotografia italiana. «Sono un sognatore di mondi migliori, un po’ come Robin Hood».
L’IPOTESI. Confronto con la Soprintendenza per trasferire il centro «Lelio Pagani» e l’osservatorio internazionale. Bombardieri: «Si lavora per impiegare i locali restaurati».
PATRIMONI. Presentato il completamento dell’intervento sulla grande tela della fine del ’500 in Santa Maria Maggiore che rappresenta gli «Apostoli attorno al sepolcro vuoto e colmo di fiori della Madonna». Tonalità più vive e dettagli leggibili, tra questi un personaggio da identificare.
UNIBG. La proposta degli studenti dell’Università di Bergamo nell’iniziativa «Bergamo Heritage Lab» per migliorare l’accessibilità della valle. Presentati progetti anche per le Mura e per il turismo della Val Brembana.
SOLIDARIETÀ . Chiuso il bando, più di cento le domande presentate dai residenti. Ora inizia la fase di valutazione, i ristori verranno erogati entro gennaio 2025.
UNIVERSITÀ. L’idea lanciata nell’ambito dell’accordo con l’Heritage Institute per promuovere il patrimonio culturale. Il rettore: «Al via una scuola di formazione». Bombardieri (Mia): «Un riconoscimento per il lavoro di recupero».
LE INFO UTILI. Dal 25 ottobre è possibile richiedere i contributi per i danni causati nella città di Bergamo dall’alluvione del 9 settembre.
SOLIDARITÀ. Organizzata anche una serata di raccolta fondi in occasione del 20° anniversario. «Sempre vicini alla città nei momenti di emergenza».
SOLIDARIETÀ . Anche le cinque banche di credito cooperativo del Gruppo Iccrea sostengono l’iniziativa del Comune per i cittadini e le imprese danneggiate. «Al servizio della comunità».
LA SOTTOSCRIZIONE. Due nuove adesioni all’iniziativa del Comune per fare fronte alle spese sostenute dalle famiglie. Don Trussardi: «La Chiesa è presente per alleviare le fatiche». Bombardieri: «Un aiuto concreto per i più bisognosi»
IN CITTÀ. Gli studenti sono già al lavoro e hanno presentato i primi risultati in una piccola mostra di prototipi.
LA NUOVA STAGIONE. Dal monastero di Matris Domini al complesso monumentale di Astino sono oltre trenta le tappe del viaggio con i giovani mediatori nel patrimonio culturale ecclesiastico dal 28 settembre al 3 novembre.
LA RASSEGNA. Dal 20 settembre al 25 ottobre artisti da tutto il mondo. Ben salde le linee guida tradizionali, ora si punta sulla sperimentazione: dal «programma segreto» di Fassang all’elettronica live di Danksagmüller.
LO SPETTACOLO ITINERANTE. Alla scoperta del mondo degli alberi e delle piante, un cammino d’incontro con la natura e la sua intelligenza.
LA CELEBRAZIONE. Nella Basilica di Santa Maria Maggiore risuonano parole di supplica per la pace.
IL LUTTO. Il professionista si è spento martedì 13 agosto a 85 anni a Fano, la sua città d’origine, dov’era in vacanza. Ha ricoperto ruoli di prestigio in numerose società e istituzioni cittadine.
LA MOSTRA. Si apre venerdì 14 giugno ad Astino la mostra a cura di Corrado Benigni. A 11 anni dalla morte del grande fotografo esposte immagini inedite. La moglie Giovanna Calvenzi: «Restituiscono le sue emozioni».