Nella Bergamasca 520 posti per il Servizio civile universale
IL NUOVO BANDO. Un anno di impegno volontario a sostegno della comunità per i giovani tra 18 e 28 anni. Le posizioni in provincia per 74 progetti. Candidature entro il 18 febbraio.
IL NUOVO BANDO. Un anno di impegno volontario a sostegno della comunità per i giovani tra 18 e 28 anni. Le posizioni in provincia per 74 progetti. Candidature entro il 18 febbraio.
PER I GIOVANI. Opportunità che si attuano negli enti associati, e a cui possono candidarsi i maggiorenni che non abbiano ancora compiuto 29 anni.
Nonostante la buona risposta dell’anno scorso, le risorse sono calate e nella Bergamasca le posizioni ridotte drasticamente.
IL BANDO. In Bergamasca 283 posti. Impegno di un anno in Italia o all’estero rivolto ai giovani tra educazione, pace e territorio.
Il Servizio Civile Universale, avviato nel 2001 in seguito alla sospensione della leva obbligatoria, ha avuto uno sviluppo interessante e inatteso. Era difficile, all’epoca, prevedere la risposta delle giovani generazioni a una proposta del genere
Due incontri. Da venerdì 3 marzo, organizzato da Associazione Mosaico ed Eirene col contributo della Comunità Bergamasca. Anche una mostra fotografica.
Il rapporto. I dati della Provincia: 7 giovani su 10 contattati con una proposta di impiego entro 5 mesi dal termine dell’esperienza: l’88,5% ha accettato. Il nuovo bando scade il 10.