Atalanta: via Juric, dentro Palladino: la continuità mancata ora serve davvero. Europa possibile? Ecco tutti i conti
L’editoriale di Roberto Belingheri
L’editoriale di Roberto Belingheri
L’approfondimento di Gianluca Besana
L’analisi di Gianluca Besana
La presentazione di Massimiliano Bogni
IL GIOCO. Fubal «infuocato»: una manciata di punti separa i primi, la gara Atalanta-Bruges può cambiare tutto.
CHAMPIONS. Sotto un bel sole e gli occhi attenti del presidente Antonio Percassi e dell’ad Luca Percassi, a Zingonia è iniziato il conto alla rovescia per la sfida di Champions League contro il Bruges, in programma martedì 30 settembre alle 18,45 alla New Balance Arena.
IL COMMENTO. Una domenica mattina radiosa, dopo il sabato grigio e piovoso. Una metafora della vita, ma anche dello sport italiano, esaltato dalle sue eccellenze mondiali che guardano dall’alto chi, nelle gerarchie mondiali, è invece ormai scivolato fino alle retrovie.
POST GARA. Dopo il pareggio per 1-1 a Torino con la Juve le parole del mister nerazzurro.
Il post partita di Roberto Belingheri
LA POLEMICA. L’attaccante nigeriano ha postato sui social un messaggio per rispondere alle parole di Gian Piero Gasperini che a fine partita aveva detto: «Lookman non doveva calciare il rigore. Non è stato un bel gesto».
Il post partita di Roberto Belingheri
CHAMPIONS LEAGUE. La società belga aveva avvertito i tifosi: no «fan walk» e ritrovo in piazzale Alpini. Un invito seguito dalla gran parte dei tifosi del Bruges (oltre 1.300) ma non da tutti. Una trentina di supporter fermati dalla Polizia in zona Poste centrali.
La presentazione di Massimiliano Bogni
Le due squadre eliminate dai preliminari di Champions insieme a Partizan, Dinamo Kiev, Aek, Legia e Rosenborg.