Sette bergamaschi insigniti dal Presidente Mattarella
Le nomine Morzenti Pellegrini e Stucchi commendatori della Repubblica. Nominati anche cinque Cavalieri.
Le nomine Morzenti Pellegrini e Stucchi commendatori della Repubblica. Nominati anche cinque Cavalieri.
Draghi c’è e non c’è. Estraneo alla partita politica, comunque resta sullo sfondo. Spesso evocato, il garante dell’Italia euroatlantica e riformista. Ieri ha ricordato che il governo va avanti, perché c’è ancora tanto da fare. «Sarà un autunno complesso», ha ribadito dopo aver già sottolineato questo concetto nella due giorni parlamentare in cui gli fu dato il benservito.
Si vota il 25 settembre, la prima volta delle urne in autunno, e sarà una battaglia campale, tutti contro tutti. Ma all’indomani del draghicidio, di un’Italia tradita dopo essere riuscita a dismettere i panni del brutto anatroccolo della compagnia e del malato d’Europa, la sobrietà lessicale del presidente Mattarella ci ha restituito il senso della realtà. La stagione dei doveri è sempre fra noi …
Il consumo di gas naturale in Italia è salito a 74,1 miliardi di metri cubi, mentre la produzione nazionale ha registrato il minimo storico, crollando del 16,7% rispetto al 2020. In autunno i prezzi di luce e gas saranno significativamente alti. Dobbiamo cominciare a lavorarci adesso: servono consumi controllati e piani dettagliati per affrontare eventuali situazioni di crisi nella fornitura dall…
Iniziata male, la crisi di governo sta per finire peggio. Un giorno tristemente noto, da ricordare fra i più negativi della storia repubblicana recente: il discrimine passa tra responsabili e irresponsabili, il cui costo è sulla pelle degli italiani. Un passaggio caotico e drammatico, un dibattito modesto e rassegnato, che segna la frattura tra Palazzo e Paese reale.
Dunque, oggi si consuma il finale di partita per il governo Draghi nato a febbraio 2021, che l’altro ieri ha firmato lo storico accordo con l’Algeria per aumentare drasticamente le forniture di gas. Ci sarà il voto di fiducia con il quale il premier, mai sfiduciato, potrà misurare il proprio consenso. Si parte dal Senato, dove l’ala oltranzista dei pentastellati è più forte, poi domani alla Camer…
(ANSA) - ROMA, 10 DIC - L'isola di Budelli, spacca sempre di più il mondo ambientalista. La 'battaglia', già aperta da qualche giorno, si giocherà in commissione Bilancio alla Camera con l'esame degli emendamenti alla Legge di Stabilità. Da un …
Quotidiano Energia - “Lo stato di emergenza potrebbe prossimamente essere esteso anche ad altre Regioni che hanno già presentato o stanno presentando richiesta, tra cui Lazio, Umbria, Liguria e Toscana. Per questa ragione il Governo sta lavorando per inserire alcune …
(ANSA) - ROMA, 16 DIC - A partire dal 2027 in Italia non sarà più possibile l'abbattimento selettivo dei pulcini di linea maschile delle galline della specie 'Gallus gallus domesticus' in allevamento". Lo prevede un emendamento della commissione alla Legge …
"L'Italia non è su di un sentiero di sostenibilità, purtroppo. Ce lo dicono le analisi che abbiamo fatto noi e che ha fatto il Ministero dell'Ambiente. Ma ci sono state importanti novità che andrebbero concluse. Lo dico alle forze politiche …
(ANSA) - ROMA, 6 AGO - ''Bisogna investire su ambiente ed energia. Le nuove tecnologie - fonti rinnovabili ed efficienza energetica - vanno maggiormente integrate, migliorando la selettività degli strumenti esistenti di incentivazione, in un'ottica organica con visione di medio …
Quotidiano Energia - Sul filo di lana è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 79/2022 di conversione del DL Pnrr 2 n. 36/2022. Il provvedimento era in scadenza ieri 29 giugno e proprio ieri ha ottenuto il via …
Treviva Il comandante Alfa, il comandante della Polizia Locale Matteo Copia e il presidente della Fondazione Carolina Ivano Zuppi rilanciano l’allarme.
Era facilmente prevedibile che Sergio Mattarella non avrebbe accettato a cuor leggero la caduta del governo da lui messo in piedi per far fronte all’impotenza dei partiti. E infatti il capo dello Stato ha respinto le dimissioni presentategli da Draghi dopo lo «strappo» dei grillini. Decisione ineccepibile: il governo ha ancora una larga maggioranza sia alla Camera che al Senato (dove l’altro ieri…
Parlamento L’aula del Senato ha avviato la discussione generale sul Decreto Aiuti. Lo strappo di Conte: i 5 stelle non voteranno la fiducia, crisi di governo a un passo. Il video in diretta dell’aula.
Tra qualche preoccupazione e molto scetticismo, si aspetta il voto di oggi alla Camera sul contenuto del decreto «Aiuti» – su cui Montecitorio ha già votato la fiducia – e quello di giovedì-venerdì sullo stesso argomento, ma con la differenza che a palazzo Madama il regolamento prevede che ci sia una sola votazione quando il governo pone la questione di fiducia su un certo provvedimento. Oggi i g…
In ogni democrazia il principio dell’universalità del diritto di voto è uno dei pilastri. Vale sia per chi esercita il diritto di voto, quanto per chi (salvo impedimenti previsti dell’ordinamento) si prefigge di essere eletto. Lo ricordava, giorni fa, con la sua ammirevole compostezza, Lucio Caracciolo, sostenendo che il fatto che un «bibitaro» potesse divenire ministro degli Affari esteri non è …
È un chiaro pasticcio che ognuno è legittimato a interpretare come gli pare. Dunque, riassumiamo: dice il sociologo De Masi a Marco Travaglio che Grillo gli ha detto che Draghi si è stancato di Conte e delle sue bizze e che gli telefona per suggerirgli di cambiare cavallo. Un passaparola un po’ tortuoso che però fa subito nascere «un caso». Tant’è che Conte dopo pochi minuti parla e va giù di pia…
Alt a qualsiasi nuova proroga al Superbonus, i fondi a disposizione sono finiti. È un nuovo braccio di ferro quello che si consuma tra il governo e la maggioranza: non è solo il M5s a chiedere di allargare le maglie ma tutti i partiti insistono per una revisione del meccanismo che punta a rendere più efficienti e sicure le abitazioni.
La scadenza Circa il 30% dei potenziali beneficiari non ha ancora inoltrato la pratica: va fatta entro il 30 giugno o si perdono gli arretrati. Carnevali: cogliere l’occasione.