Est Europa, la faglia pericolosa non vista
MONDO. Nelle scorse settimane in Bielorussia sono state arrestate 1.671 persone, per aver espresso sostegno all’Ucraina.
MONDO. Nelle scorse settimane in Bielorussia sono state arrestate 1.671 persone, per aver espresso sostegno all’Ucraina.
ITALIA. Adesso si tratta di valutare le conseguenze della sentenza con cui la Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionali o inapplicabili alcune parti della riforma dell’Autonomia differenziata.
ITALIA. Il governo Meloni avanza nel mare procelloso delle leggi, e sempre più spesso la sua rotta incappa negli scogli della magistratura. Attriti istituzionali, dicono i giuristi, con un eufemismo, anche se i giornali parlano di vero e proprio scontro.
(ANSA) - CAGLIARI, 14 NOV - L'ordinanza del Consiglio di Stato che sospende l'art. 7 comma 2 lettera c) del decreto aree idonee del giugno 2023 rischia di limitare l'attività legislativa della Regione Sardegna che, proprio in questi giorni, sta …
ITALIA. Sono anni che sentiamo esponenti della classe politica – di pressoché ogni collocazione partitica – ripeterci che il problema dell’Italia sono la fragilità e l’instabilità dei Governi.
ITALIA. Più si avvicina, più la manovra di bilancio diventa il catalizzatore delle tensioni sia nella maggioranza che nei rapporti tra governo e opposizione.
ITALIA. Quanti sospetti e quante malignità ha scatenato la fuga di notizie sulla convocazione dei parlamentari di FdI per eleggere, oggi, il giudice costituzionale mancante.
ITALIA. Le dichiarazioni del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti sulla manovra economica 2024 hanno scatenato un putiferio politico: contro il mite esponente leghista, sempre misurato nelle dichiarazioni, si sono schierati tutti, le opposizioni naturalmente ma anche la maggioranza.
(ANSA) - FIRENZE, 03 OTT - "È evidente che la tutela ambientale e la sostenibilità non si affrontano a colpi di sentenze, però non sono da sottovalutare perché sono dei pungoli che possono innescare ulteriori meccanismi di cambiamento. Nel nostro …
ITALIA. Vita dura per i fautori del cosiddetto «campo largo». Un progetto che stenta ad avere padri e madri, figuriamoci un futuro. Esemplare la storia del referendum sulla cittadinanza.
L’APPUNTAMENTO. Martedì 24 settembre nella sede di via dei Caniana. La lezione è aperta a tutti fino all’esaurimento dei posti in aula.
(ANSA) - CAGLIARI, 18 SET - Una mossa attesa: la Regione Sardegna si oppone all'impugnazione da parte del governo Meloni davanti alla Corte Costituzionale della legge 5 ("Misure urgenti per la salvaguardia del paesaggio e dei beni paesaggistici e ambientali"), …
ITALIA. La prossima manovra di Bilancio ammonterà a circa 23-25 miliardi, ma per il momento solo la metà di quelle risorse sono coperte.
(ANSA) - CAGLIARI, 10 SET - "Entro fine mese porteremo in Consiglio regionale la legge sulle aree idonee, non idonee, ordinarie e vincolate per lo sviluppo delle energie rinnovabili. Entro sei mesi, invece, il nuovo piano energetico e poi la …
EUROPA. Per uscire dalla procedura per deficit eccessivo non vi è che una via: ridurre il debito. Una patente di credibilità per l’Italia.
ITALIA. E’ sempre vigoroso il populismo a due teste, cioè forte sia a destra che a sinistra, e perciò chiamato bipopulismo: vedi risultati tedeschi, in attesa di quelli in bilico negli Usa.
ITALIA. In questo Paese che ama definirsi la culla della civiltà e dei diritti, ci sono storie che fanno da cortocircuito, mettendo a nudo le contraddizioni di una nazione che, nei fatti, sembra inciampare su sé stessa.
(ANSA) - ROMA, 08 AGO - Elettricità Futura ha presentato una denuncia alla Commissione europea per sollecitare l'avvio di una procedura di infrazione in merito alla Legge Regionale della Regione Sardegna 5 del 2024, che istituisce una moratoria di 18 …
(ANSA) - ROMA, 07 AGO - L'Alleanza per il Fotovoltaico in Italia accoglie favorevolmente la decisione del Governo di impugnare presso la Corte Costituzionale la legge regionale della Sardegna, approvata lo scorso 3 luglio, che introduce una moratoria di 180 …
ITALIA. La concorrenza ricorda la democrazia, che suona brutto. Evoca conflitti, competizioni, uguaglianze nei punti di partenza, tutte cose scomode.