Il «clown dottore» fa dimenticare la malattia e cura tutti con una risata
A 40 anni ha scoperto il Parkinson. Da lì l’impegno nella clownterapia con la Croce Rossa.
A 40 anni ha scoperto il Parkinson. Da lì l’impegno nella clownterapia con la Croce Rossa.
L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio di mercoledì 2 gennaio lungo un tratto rettilineo di via Monte Giglio al confine con Calusco.
Un uomo di 49 anni è stato colto da malore nel tardo pomeriggio di giovedì 27 dicembre a Cologno al Serio.
Stava bevendo un caffè quando si è sentita male: soccorsi in azione nell’impianto sportivo di viale Antonio Locatelli a Dalmine.
Come ogni anno il Comune di Bergamo ha assegnato medaglie d’oro e benemerenze a cittadini o associazioni particolarmente meritevoli.
È stato portato in gravi condizioni all’ospedale Papa Giovanni XXIII un uomo di 74 anni caduto accidentalmente dal tetto di un capannone.
Incidente intorno alle 4 di martedì 27 novembre sulla provinciale 185: muore un uomo di 42 anni. Illeso il conducente del tir.
Si è sentito male mentre stava trasferendo del materiale in un magazzino, mentre stava lavorando. In gravi condizioni un 53enne. Il malore a Gorle.
Nuovo infortunio sul lavoro nel pomeriggio di venerdì 16 novembre in un’azienda di Calcio.
Un’anziana di 97 anni ferita gravemente, sette sfollati e un edificio storico seriamente danneggiato. Una tragedia che avrebbe potuto avere conseguenze ancora più gravi quella accaduta giovedì, intorno alle 10,45, in via Ceresa, a San Giovanni Bianco.
È morta in ospedale per le ferite riportate nell’incidente di sabato sera al ponte di Colzate: addio a Serafina Faustini, 87 anni. La figlia ancora ricoverata al Papa Giovanni.
Un uomo di 36 anni soccorso alle 16 in via Ruggeri da Stabello: traffico in tilt da e verso la Valle Brembana.
Scontro tra due auto sulla provinciale 35 per la Val Seriana: lunghe code verso Clusone.
Scontro tra due auto a Fiorano al Serio alle 19 di martedì 2 ottobre: una delle auto è finita fuori strada.
Corto circuito nella mattinata di venerdì 30 marzo nei locali dei server e dei contatori del palazzo storico: immediato l’intervento di un dipendente. Chiusi gli uffici comunali.
L’incidente alle 11.30 al semaforo tra Viale Papa Giovanni XXIII e via Paleocapa, già teatro di diversi investimenti in passato anche gravi.
La vittima è un operaio della fonderia Mazzucconi, la moglie in lacrime distrutta dal dolore: lascia una figlia di 8 anni.
Roberto Frigeni, 51 anni, non ha superato lo shock anafilattico causato da una puntura di calabrone. Era stato ricoverato in gravi condizioni martedì. Lascia la moglie e la figlia: sabato i funerali.
L’uomo, 56 anni, ha battuto violentemente la testa in cantiere. Portato in elicottero al Papa Giovanni, sul cantiere carabinieri e Ats. L’infortunio venerdì nel primo pomeriggio nella zona collinare del paese
La vittima a Vercurago è Graziella Bolognin. Mamma di due figli, lavorava in una casa di riposo. Sotto choc l’autotrasportatore.