Monoliti da 24 metri per connettere le due parti del Parco Ovest a Bergamo
L’OPERAZIONE. Saranno «spinti» sotto la ferrovia. Così nascerà un’area verde da 175mila metri quadrati. Via al primo lotto per le case: 3 edifici, 36 appartamenti.
L’OPERAZIONE. Saranno «spinti» sotto la ferrovia. Così nascerà un’area verde da 175mila metri quadrati. Via al primo lotto per le case: 3 edifici, 36 appartamenti.
IL CANTIERE. Conclusa la bonifica dell’area, ora al via i lavori del complesso residenziale. Opere ad hoc a protezione del complesso: quattro edifici, un centinaio gli appartamenti.
IL CANTIERE. In arrivo i lavori per la linea di bus elettrici. Si restringe via Provinciale. «Secondo lotto dopo la fine dei lavori al casello».
IL PUNTO. Senza esito i tentativi di mediazione dell’assessore Ruzzini con l’operatore privato per rivedere gli accordi, risalenti al 2016.
DALMINE. La sistemazione dell’ex strada statale 525 nel tratto fra la rotonda dell’autostrada A4 e l’hotel «Daina». Il nuovo rondò già da giugno, da rifinire il raddoppio di trecento metri di carreggiata e la pista ciclopedonale.
IL LUTTO. Aveva 80 anni. Era sposata da più di 58 anni con Giuseppe Ferretti e dalla felice unione sono nati sei figli tutti operativi all’interno dell’impresa che ha sede a Dalmine. Mercoledì i funerali.
IL BANDO. Ferretticasa Spa si è aggiudicata l’area di circa 9mila metri quadrati che si affaccia su via XXIV Maggio. Verranno realizzati 120 appartamenti, oltre ad alcuni negozi di vicinato a servizio del quartiere. Il cantiere nel 2024.
Sorisole-Ponteranica. L’area della storica attività industriale dismessa acquisita dalla Ferretticasa Spa. I vecchi edifici saranno in parte recuperati a residenziale, affiancati da 500mila metri quadrati di aree verdi.
Bergamo. L’abbattimento dell’edificio ormai vuoto da tempo è cominciato nella mattinata di venerdì 25 novembre con una serie di gru, pinze idrauliche e cannoni d’acqua anti polvere.
Viabilità. Stop da venerdì 25 novembre a lunedì 28 sera per consentire la prosecuzione delle demolizioni. In azione pinze idrauliche e cannoni d’acqua anti polvere.
Bergamo città. Sono iniziati venerdì 14 ottobre i lavori di demolizione dell’ex sede Italcementi, tra via Madonna della Neve e via Camozzi, dove sorgerà il nuovo quartiere residenziale «Il Camozzi». Primi alloggi pronti entro il 2024.
Il caso Giallo al Villaggio degli Sposi. Lunedì mattina 9 maggio i residenti hanno trovato numerosi cartelli che annunciavano lo stop al cantiere del Parco Ovest.
Con la demolizione della palazzina che ospitava gli appartamenti in uso agli ex dipendenti dell’Italcementi, è entrato nel vivo il progetto di rigenerazione urbana di una parte dell’ex cementificio di via Rovelli.
Ferretticasa, attuale proprietaria dell’immobile, ha deciso di devolvere in beneficenza ciò che era stato lasciato dall’azienda. Dagli scaffali alle scrivanie: andranno nelle scuole e ad associazioni di beneficenza, ma anche in un ospedale in Madagascar.