Le fotografie di Giovanni Chiaramonte ad Astino, mostra prorogata fino a fine anno
Bergamo. «Realismo infinito», allestita al Monastero di Astino, prosegue fino alla fine dell’anno.
Bergamo. «Realismo infinito», allestita al Monastero di Astino, prosegue fino alla fine dell’anno.
Ottava edizione. Dal 18 novembre al 4 dicembre. Il festival pronto al via con opere e pre-opere sul Sentierone, la produzione per il web, le iniziative per giovani e famiglie, il Dies batalis, il Donizetti Christmas Day. Ecco tutti i dettagli.
Bergamo. Il concerto si svolgerà venerdì 14 ottobre nella Basilica di Santa Maria Maggiore.
Nuovi lavori. Entro la fine dell’anno partirà il cantiere ”pilota” per individuare il modo migliore di intervenire sulle pareti esterne dell’abside della basilica di Santa Maria Maggiore in Città Alta.
La festa del patrono. Dal 26 al 28 agosto le bancarelle sul Sentierone a cura di Comap.
Il programma. «Costruire la pace» è il tema scelto quest’anno per celebrare il patrono della città. Ricco carnet di appuntamenti tra spettacoli, arte e musica.
Dal 22 al 27 agosto incontri, concerti, mostre, letture teatrali e momenti religiosi per celebrare il santo patrono di Bergamo. Dopo Misericordia, Gratitudine, Coraggio, Speranza, Umiltà, Fraternità, Compassione e Fiducia, il tema di quest’anno è la Pace. Una pratica da realizzare giorno per giorno, «il termine a cui tutti noi dovremmo tendere, come obiettivo ultimo di ogni giustizia umana»
Il patrono Tante le iniziative celebrative di carattere religioso, artistico, musicale e culturale previste da Comune e Diocesi.
Il progetto L’Asian Youth Orchestra il 5 agosto si esibirà nella Basilica di Santa Maria Maggiore: sarà un omaggio all’Italia nel nome della musica e della fratellanza.
L’intervento L’opera avviata dal Comune di Bergamo e dal Consorzio di bonifica per evitare gli allagamenti nel quartiere. Un invaso da 16.500 metri cubi d’acqua dove sono stati rinvenuti i resti di un’antica torre medievale.
Pacchetto mobilità. Via libera della Giunta a nuovi provvedimenti. Disco verde anche al piano della sosta in via Carnovali e limitrofe: 100 nuovi posti «gialli» per residenti (a pagamento) e 80 «blu».
Tempo libero Per tutta l’estate una proposta assai variegata negli spazi dell’ex monastero. La ristorazione è stata affidata a «Mimmo» e al «Cavour». Contratto fino al 30 settembre
Il Forum Le esperienze europee a confronto, la meraviglia dei delegati degli altri Stati di fronte al recupero dell’ex monastero. Bombardieri (Mia): «Un messaggio di speranza in questi tempi dominati dalle distruzioni».
All’ex monastero Il dirigente del Mibact Rocco Rosario Tramutola è intervenuto alla due giorni organizzata Forum per le selezioni nazionali per il Premio paesaggio del Consiglio d’Europa.
L’intervista Il linguista Andrea Moro mercoledì 27 aprile in Santa Maria Maggiore per la rassegna «La cura della parola». «Se Dante fosse stato ascoltato, l’umanità si sarebbe risparmiata il delirio della purezza della razza ariana».
L’iniziativa Gli studenti del liceo scientifico cittadino hanno realizzato 2.300 accessori con i colori della bandiera ucraina e donandoli hanno raccolto oltre 12 mila euro, devoluti alla Caritas. «Pronti ad impegnarci nel volontariato».
Forum Giovedì 28 e venerdì 29 i rappresentanti di 12 Paesi europei a confronto sui temi della sostenibilità e dell’ambiente. Una sfida per tutti.
La sottoscrizione La Fondazione Comunità Bergamasca ha aperto la possibilità su Facebook e Instagram. La raccolta è a quota 1.117.500.
Prosegue anche nei giorni di festa la sottoscrizione «Un aiuto per l’Ucraina», la raccolta fondi promossa dalla Caritas con L’Eco di Bergamo e la Fondazione della Comunità Bergamasca per dare sostenere le attività di accoglienza e d’integrazione delle famiglie ucraine arrivate nella nostra provincia dall’inizio della guerra.
L’ex monastero Con l’ala orientale dell’ex monastero si completa il primo lotto che comprende il piano terra e le cantine. Lavori per 21,7 milioni di euro.