Forza Italia e un futuro che si gioca in Europa
ATTUALITÀ. E adesso? Da quando lunedì mattina si è diffusa la notizia della morte di Silvio Berlusconi è questa la domanda più ricorrente. Prevalentemente su due livelli, economico e politico.
ATTUALITÀ. E adesso? Da quando lunedì mattina si è diffusa la notizia della morte di Silvio Berlusconi è questa la domanda più ricorrente. Prevalentemente su due livelli, economico e politico.
ITALIA. Da un lato le rivendicazioni di grandi successi della crescita economica, dall’altra forti preoccupazioni per i ritardi del Pnrr. Due segnali contraddittori, e il bello è che sono entrambi sostanzialmente veri. Distribuire meriti e responsabilità richiede allora un esercizio di onestà intellettuale.
IL LUTTO. La camera ardente privata per Silvio Berlusconi, il presidente di Forza Italia e quattro volte premier scomparso lunedì 12 giugno all’ospedale San Raffaele di Milano è stata allestita ad Arcore. Per tutta la giornata le visite di amici, politici, imprenditori e gente dello spettacolo.
IL RITRATTO BERGAMASCO. Lo scomparso leader azzurro non è mai stato molto presente nella nostra provincia. Ma è anche da qui che è partita l’avventura della tv privata. L’unico evento politico nel maggio 2022 a Treviglio.