Vertice Brics, dalle parole ai fatti è difficile
MONDO. È l’evento «più significativo» di politica estera nella storia russa.
MONDO. È l’evento «più significativo» di politica estera nella storia russa.
CLIMA E TERRITORIO. L’abbandono dei pascoli tra le cause dei dissesti, Mazzoleni (Uncem): «Diamo facoltà ai Comuni di gestire i prati privati».
(ANSA) - VENEZIA, 18 OTT - "Non ci saranno più le grandi centrali nucleari. Quello è il nucleare di prima e seconda generazione, è come se noi volessimo correre a Monza con con l'auto dell'inizio del secolo scorso". Lo ha …
Soltanto il 25% delle foreste mondiali risulta controllato , ciò significa che il 75% è invece privo di ogni tutela : una situazione che è necessario cambiare. È quanto sottolinea all'ANSA Enrico Porceddu, professore di genetica agraria all'Università della Tuscia, …
LA SPERIMENTAZIONE. Partirà dal 23 ottobre sulla app «IO» la sperimentazione dell’It Wallet, il portafoglio che conterrà tutti i documenti digitali: patente di guida, tessera sanitaria e carta Ue della disabilità.Sarà inizialmente pubblico, ma sarà possibile svilupparlo anche anche da parte di privati.
(ANSA) - ROMA, 03 OTT - "Apprezziamo l'impegno della Presidenza brasiliana a promuovere una risposta coraggiosa del G20 alla richiesta di un'azione globale sull'adattamento, una parte essenziale dei risultati del primo Global Stocktake dell'Accordo di Parigi conclusosi lo scorso anno …
(ANSA) - LONDRA, 30 SET - L'ultima centrale elettrica a carbone chiude ufficialmente la sua attività oggi nel Regno Unito, che diventa così il primo Paese nel G7 a porre fine alla dipendenza dal combustibile fossile nella produzione di energia. …
(ANSA) - PALERMO, 25 SET - "Abbiamo il dovere di soddisfare le proposte che farete per garantire un futuro migliore al Pianeta in termini di sostenibilità ambientale, ma sempre per quanto concerne la nostra azione per noi gli agricoltori e …
IL COMMENTO. Ogni giorno che passa, il cosiddetto «caso Sangiuliano» si arricchisce di nuovi particolari, nette smentite, ardite ricostruzioni, acidi pettegolezzi sul rapporto tra il ministro della Cultura e la sua mancata consulente, prima nominata e poi retrocessa, Maria Rosaria Boccia.
ITALIA. Il «caso Boccia», pruriginoso semi-scandalo estivo della politica governativa, si sta politicamente complicando e sta creando non poco imbarazzo nel centrodestra e nei palazzi del potere, non escluso Palazzo Chigi.
MONDO. La tragedia russo-ucraina va finalmente verso il suo epilogo più logico. Nessuno dei due contendenti è in grado di vincere sul campo di battaglia; è tempo di trovare soluzioni diplomatiche.
MONDO. All’ultima riunione dell’Alleanza Atlantica il segretario generale designato a succedere a Jens Stoltenberg, l’olandese Mark Rutte, si è rivolto al cancelliere tedesco con queste parole: Olaf almeno tu dì qualcosa, al che Scholz pare abbia risposto ma anche tu Mark non dici niente e poi abbia continuato a tacere.
MONDO. Armi quante se ne vuole. Quattrini anche, perché ci sono i 300 miliardi di dollari di beni russi sequestrati in Europa (la maggior parte) e negli Usa a produrre corposi interessi.
(ANSA) - BOLOGNA, 10 LUG - Nuove tecnologie e le potenzialità del quantum computing sono state tra i protagonisti della prima giornata del G7 Scienza e Tecnologia in corso al Tecnopolo di Bologna. Questa mattina i ministri del G7 hanno …
"L'incontro dei ministri della scienza e della tecnologia del G7 è un'occasione eccezionale per affermare l'impegno comune sui temi della ricerca e dell'alta formazione. Un futuro più equo e sostenibile, con una qualità della vita migliore per tutti si costruisce …
(ANSA) - ROMA, 08 LUG - "Il Mediterraneo è un'immensa risorsa ambientale e di crescita economica: tutte le scelte dell'Italia vanno nella direzione di difenderne le prerogative ecosistemiche e valorizzarne il ruolo di ponte tra Paesi, storie e culture". Lo …
(ANSA) - MANDURIA (TARANTO), 05 LUG - "Dalla prima lettura risulterebbe un blocco fino a 18 mesi di ogni iniziativa del settore sul territorio e a una prima lettura il blocco di ciò che è stato autorizzato è incostituzionale. Quindi …
(ANSA) - TRIESTE, 28 GIU - "Non basta disporre di tecnologia e infrastrutture: occorre investire sulla formazione, vera chiave di volta per accrescere il patrimonio più grande di ogni società, quello costituito dal capitale umano. Per queste ragioni, il vertice …
L’INTERVISTA. Andrea Sandroni, capo di gabinetto della questura, ha avuto l’incarico di coordinare i servizi della polizia tra i grandi del mondo.
“È necessario pervenire al più presto a un ordine mondiale non più segnato dall’uso delle armi, che è sempre e comunque una sconfitta per tutti”. Così Roberto Antonelli, presidente dell’Accademia dei Lincei, in occasione della cerimonia di chiusura dell’anno accademico …