Nel ristorante sette lavoratori in nero Uno aveva il reddito di cittadinanza
I controlli della Guardia di finanza di Treviglio hanno scovato in tutto venti dipendenti irregolari in bar, ristoranti e parrucchieri della Bassa.
I controlli della Guardia di finanza di Treviglio hanno scovato in tutto venti dipendenti irregolari in bar, ristoranti e parrucchieri della Bassa.
Il sindaco, Giorgio Gori: a nuovo anche la Colleoni, trovata la soluzione migliore. Il primo lotto pronto nell’estate del 2022. Il rettore: sede di UniBg international.
Approvato il piano strategico d’Ateneo 2020-2022. Sedici obiettivi, quattro dimensioni: qualità, innovazione, internazionalizzazione e relazione. Confermato il numero sostenibile e programmato per salvaguardare lo studente e la qualità dell’offerta. Al via i test per le pre-iscrizioni. Tra le novità 2020 «Scienze motorie e sportive» e «Management Engineering».
Vertice in Prefettura con il vice ministro dell’Interno Mauri. «Dal 2014 criminalità giù del 30%». Gori chiede risposte sul caso Firenze.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il concorso pubblico per l’ammissione di 66 allievi ufficiali del ruolo normale – comparti ordinario e aeronavale – all’Accademia della Guardia di Finanza per l’anno accademico 2020/2021.
Nuovi spazi per il Polo Civico di quartiere e per l’assessorato alle Politiche Sociali. Inaugurato lunedì 3 febbraio il cantiere nel padiglione dell’Anatomia, all’interno del grande complesso degli ex Ospedali Riuniti che diventerà sede della nuova Accademia Nazionale della Guardia di Finanza.
Frode al sistema previdenziale: effettuavano false assunzioni per simulare licenziamenti ed ottenere l’indennità di disoccupazione. Cinque persone sono state denunciate alla Procura di Bergamo per truffa aggravata ai danni dello Stato.
L’operazione della Guardia di finanza di Bergamo: in carcere un 66enne bergamasco. Sequestrati Suv Porsche Cayenne, Bmw e Audi.
i Finanzieri, attraverso intercettazioni telematiche, telefoniche ed ambientali, servizi di osservazione e pedinamenti, hanno scoperto che i due professionisti, approfittando dello stato di necessità di alcuni occupanti gli immobili oggetto di pignoramento, inducevano gli stessi a conferire un mandato ad …
Le accuse sono di peculato e turbativa d’asta, tre le ordinanze di custodia cautelare eseguite dalla Fiamme gialle di Bergamo nei confronti di due avvocati e di un uomo di etnia rom. Nel mirino la vendita giudiziaria di beni immobili pignorati: in tutto sono otto le persone indagate dalla Procura di Bergamo.
La Guardia di Finanza di Brescia ha smantellato una rete di 250 lavoratori in nero impiegati nel settore della ristorazione e dell’organizzazione di eventi.
Più controlli e più prevenzione per garantire maggiore sicurezza sulle strade al fine di contrastare gli incidenti stradali. Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica in Prefettura nella giornata di martedì 14 gennaio.
Con la ripresa dell’attività didattica sono ricominciati i controlli tesi al contrasto del fenomeno dello spaccio e consumo delle sostanze stupefacenti nelle aree adiacenti ai plessi scolastici nell’ambito del progetto «Scuole Sicure» disposti dalla Questura.
Tutti i numeri dell’attività 2019 della Polizia Locale in una zona considerata tra le più sensibili in fatto di sicurezza.
Più di 60 persone controllate, soprattutto giovani, in centro dalla Polizia locale e dalla Guardia di Finanza.
Le sedi vaccinali di Villongo, Predore, Sarnico e Grumello saranno aperte anche nel fine settimana per proseguire con l’attività di vaccinazione straordinaria contro il meningococco C. Questa la decisione presa giovedì 9 gennaio da Ats Bergamo con Regione Lombardia.
Folla per l’evento organizzato dal Comune in centro. Imponenti le misure di sicurezza. Il momento clou con il concerto di Eugenio Bennato: ««Mi auguro e vi auguro un anno nuovo di curiosità verso il futuro». Tutte le foto.
L’esperienza di educazione alla sicurezza stradale nata a Bergamo è sbarcata anche nella nota località sciistica.
Un bonus di 50 euro per acquistare televisori o decoder di ultima generazione, indispensabili per ricevere dal 30 giugno 2022 il segnale con la nuova tecnologia Dvb-T2.
La Guardia di Finanza ha smantellato un’associazione per delinquere dedita alla frode fiscale, in carcere quattro imprenditori tra Bergamo e Brescia.